Una cena per i vent’anni di Emergency e per i suoi progetti
Il prossimo appuntamento in provincia è per sabato 29 marzo, alle ore 19.30, presso la Baita degli Alpini di Legnano. Aperte le prenotazioni
Quest’anno EMERGENCY compie vent’anni. Nata attorno a un tavolo di cucina il 15 maggio 1994, in questi anni EMERGENCY ha fatto molta strada offrendo cure gratuite di elevata qualità a oltre 6 milioni di persone che non avrebbero avuto altra possibilità di essere curati. Dal tavolo della cucina si è passati ai tavoli di sagre, trattorie, ristoranti, dove sono circolate le idee e sono stati raccolti fondi per sviluppare l’attività dell’organizzazione. Con questo compleanno, EMERGENCY torna a tavola con un evento dal titolo: 100 cene 20 anni un progetto.
Nel mese di marzo, ci saranno cene dedicate a EMERGENCY in oltre 100 città. Anche il Gruppo Emergency di Busto Arsizio ha aderito all’evento! L’appuntamento è per sabato 29 marzo, alle ore 19.30, presso la Baita degli Alpini di Legnano (via Colombes – zona Canazza). Il menu della serata sarà composto da: antipasto italiano, stufato d’asino con polenta o zola e polenta, dolce, acqua, vino e caffè (20 euro). La prenotazione è obbligatoria telefonando a Mariangela, entro il 25 marzo, al numero: 339 3483924. Partner dell’iniziativa sarà la community gastronomica web di gnammo.com gnammo.com è un sito che mette in relazione gli appassionati di cucina: nel mese di marzo, su gnamo.com a questo indirizzo http://gnammo.com/foodraising/emergency chiunque potrà organizzare una cena, un aperitivo, un brunch a casa sua e raccogliere fondi per EMERGENCY.
All’indirizzo web http://www.emergency.it/100-cene-20-anni-un-progetto.html è disponibile l’elenco completo in continuo aggiornamento delle cene a cui è possibile partecipare in tutta Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.