Varese avanti tutta, vittoria anche a Tradate

Nel fango dell'Uslenghi i biancorossi passano 25-10 dopo un primo tempo equilibrato. Il Voghera sorprende la Ilop in Valcuvia, bene il Malpensa a Parabiago

Amatori Tradate – Varese 10-25 – Sabato sera all’Uslenghi di Tradate si è disputato il derby fra gialloblu e biancorossi e il Varese ha vendicato la sconfitta dell’andata ottenendo l’undicesimo successo in campionato, il nono consecutivo. Il team di Galante e Pella ha battuto gli avversari soprattutto grazie al reparto degli avanti: il pacchetto di mischia infatti è stato arginato dai padroni di casa soltanto con falli sistematici.

Galleria fotografica

Rugby – Le partite della 4a giornata di ritorno 4 di 28

(Battaglia nel fango all’Uslenghi – Foto M. Liorre)


L’inizio di gara però è stato favorevole al Tradate, passato in vantaggio al 4′ con la meta di Clerici: bravo l’estremo dei Muccaleoni a mettere pressione ai trequarti biancorossi che hanno pagano cara un’esitazione di Zibordi. La mischia del Varese però si è fatta sentire e i tradatesi hanno commesso falli a ripetizione proprio mentre il pacchetto biancorosso si è diretto verso la meta. Prima l’arbitro Zimei ha sanzionato le scorrettezze con un giallo a Jacopo Bianchi, poi (18′) ha assegnato la meta tecnica trasformata da De Martino per il 5-7. Al 26′ il Tradate è tornato in vantaggio con la meta del centro Bollini, non trasformata da Clerici mentre il più preciso De Martino ha replicato alla mezz’ora con la punizione del 10-10. E proprio a fine primo tempo nuovo vantaggio ospite con la meta del flanker Stefano Sessarego che ha sfruttato il lavoro del proprio reparto (10-15).
Nel secondo tempo la supremazia del Varese è cresciuta e si è concretizzata con le mete arrivate ancora dalla mischia, prima con Bobbato (48′) e poi con Contardi (60′). De Martino questa volta ha fallito le trasformazioni così come una punizione mandata a lato a tempo scaduto. La sostanza però non è cambiata e i biancorossi hanno vinto 25-10 una gara leale, disputata nel completo rispetto degli avversari. Neppure il giallo subito da Bobbato che ha reagito a una scorrettezza avversaria avvenuta dopo l’ultima meta, ha minimamente intaccato il clima idilliaco sul campo. Del punto di vista metereologico non è stata una serata con i fiocchi; il cielo infatti si è limitato a riversare acqua sul campo. Le pozze e i fanghi rivitalizzanti, hanno trasformato il terreno di gioco in uno splendido bagno termale che grazie "all’utilizzo delle più moderne tecnologie", ha rigenerato e rilassato tutti i rugbysti confortati anche dalla presenza del folto pubblico presente ai bordi dell’impianto sportivo. La prossima domenica la Union arriverà a Giubiano e il Varese tenterà di continuare la striscia vincente, i punti di distacco sono 6, rubare punti alla capolista sarebbe molto importante.

(Ilop sorpresa sul campo di casa a Cassano – Foto I. Deriu)

Ilop Valcuvia – Voghera 15-22 – 
Domenica 23 gli Unni sono stati inaspettatamente battuti dal Voghera allenato da Grossi e Giovannetti. Gli ospiti sono passati in vantaggio al 3′ con un piazzato di Serra cui ha replicato il presidente Di Muro in ottime condizioni, al 17′ e al 35′, con due splendide mete non trasformate però da Alberto Rossi. Il primo tempo si è chiuso sul 10-3 in favore della Ilop ma nella ripresa i padroni di casa sono stati messi nettamente sotto dal Voghera che ha segnato tre mete con Serra e De Marco (doppietta). Verso la fine Alberto Rossi (pessima la sua giornata ai calci) ha accorciato con la meta del 15-22 che ha regalato agli Unni solo un punto di bonus. Va segnalato l’esordio nella Ilop di Ettore Biafora e Francesco Valbonesi che disputano con i Rosafanti anche il campionato amatoriale. Domenica in riva al Naviglio, la squadra del duo Rossi-Cattaneo affronterà i Cadetti del Cernusco, altro avversario abbordabile.

(Omaggio a Corbacella, all’ultima recita in campo – foto C. Mandelli)


Cadetti del Parabiago – Malpensa 20-35
– 
L’evento del giorno a Parabiago era l’addio al rugby giocato di Mauro Corbacella, quarantenne allenatore dei Cadetti che è rimasto in campo fino al 10′ del secondo tempo. Moro, tecnico del Malpensa, non si è però commosso e nonostante le numerose assenze in prima linea, ha messo in campo una squadra capace di vincere. Durante il primo tempo i "Galletti" hanno comandato le operazioni e segnato due mete (Gabriele Musazzi e Fabio Martini), Baxiu ne ha trasformata una e ha anche centrato un piazzato. Il Malpensa è rimasto in partita con una meta di Casnaghi e un piazzato di Cassia che sono valsi il 15-8 al termine del primo tempo. Nella ripresa è arrivato il secondo acuto di Casnaghi, poi anche Bianco, Cassia, Manzillo e Bandera hanno siglato una meta a testa. Con la sfida ormai in mano ai gallaratesi, Diego Mezzenzana ha marcato la terza meta dei padroni di casa e così al "Venegoni-Marazzini" è finita 35-20 per gli ospiti che domenica ospiteranno il Rozzano.

Le altre della 4a di ritorno: Chicken Rozzano-Union Milano 10-27, Cus Pavia-Cad. del Cernusco 52-0.
Classifica: Union Milano 60; VARESE 54; Cus Pavia 49; Chicken Rozzano 45; TRADATE 28; MALPENSA 21; Ilop VALCUVIA 14; Cad. Cernusco, Voghera 8; Cad. Parabiago -3.

(Le Amazzoni in possesso dell’ovale – foto F. Vada)

FEMMINILE – Si è giocato a Parabiago anche il settimo turno di Coppa Italia Femminile nel quale le Amazzoni del Rugby Varese hanno affrontato Parabiago, Cus Pavia e Gerundi Lodi mentre il Cremona ha dato forfait. La prima partita è stata proprio con le padrone di casa che hanno battuto le varesine per 7 mete a 0. La seconda gara contro Gerundi è risultata molto equilibrata, ma a vincere sono state le lodigiane a segno con una meta marcata dal proprio pilone. Ma come sempre succede le Amazzoni hanno reagito, e nell’ultima sfida hanno tirato fuori tutta la forza di cui sono dotate. Natalia Pina, contro il Cus Pavia, ha realizzato la doppietta del 2-0: nella prima meta è stata lanciata da Clara Marcolli e nella seconda ha segnato in ripartenza da una mischia. Le ragazze guidate da coach De Martino si sono classificate al secondo posto dietro Parabiago. Prossimo appuntamento domenica 30 marzo a Calvisano per un quadrangolare di rugby a 15 federale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Marzo 2014
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Rugby – Le partite della 4a giornata di ritorno 4 di 28

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.