Videoleggiamo: torna la settimana del libro e del cinema
Si apre la settimana del libro organizzata dal comprensivo Varese3. L'edizione 2014 sarà dedicata al cinema. In programma incontri con gli scrittori, gare di lettura e momenti di festa
È tempo di libri al comprensivo Varese3. La media Vidoletti sarà il cuore di questa manifestazione che, ogni anno, mette al centro la lettura proponendo ai ragazzi incontri con scrittori, gare e momenti di festa.
Si comincia questa mattina, lunedì 31 marzo, con le prime iniziativa e l’apertura ufficiale della manifestazione alla presenza delle autorità cittadine accolte dal dirigente Antonio Antonellis.
Il tema dell’edizione 2014 è "Il cinema" e si propone di
• Far conoscere la storia del cinema: dal cinema muto ai giorni nostri
• Fare un confronto tra rappresentazione teatrale e rappresentazione cinematografica
• Analizzare la traduzione di un libro in film (dalla carta al grande schermo)
• Imparare a distinguere le varie tipologie di pellicole cinematografiche
• Comprendere il valore educativo di alcune pellicole
• Cogliere i messaggi di un film
• Individuare le carriere professionali legate al mondo del cinema (regista, sceneggiatore, attore, cameraman, doppiatore, montatore, truccatore, tecnico luci/audio ecc.)
• Collaborare nella realizzazione di un semplice cortometraggio
Il programma
LUNEDÌ 31 MARZO
dalle ore 8,30 alle ore 13,40 alla Vidoletti
Incontro con gli autori
Ferruccio Francescotti e Carlo Martigli
Classi 1^ scuola secondaria
ore 11,00 inaugurazione del Preside alla presenza delle autorità e apertura della
MOSTRA DEL LIBRO dalle ore 13.45 alle ore 15.30 Inaugurazione mostra del libro:
dalle ore 13.45 alle ore 15.30
Incontro con l’autrice Valeria Lupo
Classi 1^ e 2^ scuole primarie Locatelli e Galilei, presso palestra Locatelli
MARTEDÌ 1 APRILE
dalle ore 9,30 alle ore 12,30 alla Vidoletti
Incontro con gli autori Rossana Girotto e Sergio Scipioni
Classi 3^ e 4^scuola primaria
dalle ore 8.00 alle ore 12.30 alla Vidoletti Incontro con l’autrice Laura Veroni
Classi 3^ scuola secondaria
ore 20,45 proiezione del film “La mia vita è uno zoo”
Presentazione e a seguire dibattito a cura di Vittorio Mastrorilli – responsabile associazione “L’immaginario” di Gavirate
Partecipazione aperta a genitori ed alunni.
MERCOLEDÌ 2 APRILE
dalle ore 10,30 alle ore 13,40 alla Vidoletti
Incontro con la giornalista cinematografica Francesca Sassoli
Classi 2^ scuola secondaria
L’incontro sarà introdotto da esecuzione strumentale di colonne sonore di films da
parte di alcuni alunni delle classi 3^ C-E-F della scuola secondaria
GIOVEDÌ 3 APRILE:
dalle ore 8,30 alle ore 10,30 alla Vidoletti
Incontri con gli autori Chiara Zangarini
Classi 5^ scuole primarie
dalle ore 9,00 alle ore 13,45 alla Vidoletti Sergio Scipioni e Patrizia Emilitri
Classi 3^ scuola secondaria
Nell’ambito del progetto “Vidoleggiamo” si svolgerà la “gara di lettura”a cura della libreria “ Viale dei ciliegi”di Rimini:
semifinale 2 Aprile al mattino finale 15 Aprile alla 20,30 con partecipazione
aperta ad alunni e famiglie
VENERDÌ 4 APRILE
dalle ore 8,30 alle ore 13,30 alla Vidoletti
Incontro con l’autrice studentessa universitaria Martina Cilento
Classi 2^ scuola secondaria
VENERDÌ 4 APRILE
dalle ore 8,30 alle ore 13,30 alla Vidoletti
Incontro con il regista Alessandro Damiani, lo sceneggiatore Paolo Franchini e i giovani attori Alice e Samuele Della Valle:
“Come nasce un film” per le cl. 3^ secondaria
L’incontro sarà introdotto da esecuzione strumentale di colonne sonore di films da
parte di alcuni alunni delle classi 3^ C-E- F della scuola secondaria
SABATO 5 APRILE
Ore 20,30 Serata dei talenti Rassegna di esibizioni degli alunni
(Musica, canto, ballo recitazione e…)
Ore 21,45 True love Musical realizzato dagli alunni della classe 2 H
MARTEDÌ 8 APRILE
dalle ore 9.30 alle ore 10.30 alla Vidoletti Lettura di favole di “Nonno Sergio” ai bambini delle scuole dell’infanzia di Masnago e Velate a cura degli alunni delle classi 3^ F e I. dalle ore 14.00 alle ore 16.00 scuola “Canetta” Incontro con l’autrice Sara Boldetti
Cl. 1^ e 2^ delle scuole Canetta e Settembrini
GIOVEDÌ 10 APRILE
dalle ore 10,00 alle ore 11,00 alla Vidoletti Lettura di favole di “Nonno Sergio” ai bambini delle scuole dell’infanzia di Avigno, S. Ambrogio e Calcinate del Pesce a cura degli alunni delle classi 3^ F e I della scuola secondaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.