Beppe Marotta si racconta all’Insubria
L'amministratore delegato della Juventus sarà ospite dell’università martedì 8 aprile
Beppe Marotta, amministratore delegato della Juventus, è ospite dell’Università degli Studi dell’Insubria martedì 8 aprile alle ore 14.30, nell’Aula Magna Porati Granero, della sede di via Dunant 3, a Varese.
Il dirigente juventino sarà intervistato dal giornalista varesino Gianni Spartà, per il ciclo di incontri “L’Insubria intervista i vip”, che mira a far conoscere agli studenti del corso di laurea triennale e specialistico in Scienze della Comunicazione, come si conduce un’intervista. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza.
«Con questa iniziativa – sottolinea il presidente del corso di laurea, il professor Fabio Minazzi – il nostro corso di laurea vuole offrire l’opportunità di illustrare a tutti i nostri studenti e, più in generale, anche alle persone interessate a meglio conoscere il mondo della comunicazione, come si pratica un’intervista con un personaggio noto in un determinato ambito. Muovendosi così in settori diversificati un giornalista dell’esperienza storica come Gianni Spartà mostrerà, di fronte agli studenti, come si può effettivamente costruire un incontro finalizzato a intervistare un personaggio, onde riuscire a trasformare il dialogo in un’occasione di informazione e di comunicazione civile».
Il primo incontro ha avuto come protagonista Alfredo Ambrosetti, noto come il fondatore dell’importante summit economico di Cernobbio, che da lui prende il nome, il “Workshop Ambrosetti” appunto e il prossimo incontro è in programma il 13 maggio e vedrà come ospite il giornalista Franco Abruzzo, storico presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia.
«In questi primi due appuntamenti diamo agli studenti e alla città intera una possibilità preziosa: ossia quella di conoscere dal vivo l’esperienza e la professionalità di due varesini, doc, Alfredo Ambrosetti e Beppe Marotta, due “Varesini d’esportazione”- aggiunge Gianni Spartà -. Inoltre per gli aspiranti cronisti, attualmente studenti dell’Università dell’Insubria, si tratta di un’occasione per toccare con mano la professione».
La partecipazione a tutti gli incontri sarà riconosciuta per gli studenti, come un seminario di approfondimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.