Cassa in deroga, in Lombardia mancano 100 milioni di euro
La preoccupazione di sindacati e Regione Lombardia per il mancato rifinanziamento dell'ammortizzatore sociale. Nei primi tre mesi del 2014 oltre 6.500 aziende hanno richiesto la cassa per circa 40.000 lavoratori. Convocato per lunedì il tavolo di confronto regionale tra le parti sociali
«Per finanziare il sistema degli ammortizzatori in deroga, secondo il ministro Poletti, serve un miliardo di euro, ma al momento in nessun intervento del Governo si trova traccia di questo finanziamento». Ad affermarlo è Fulvia Colombini della Cgil Lombardia.
In Lombardia mancano oltre 100 milioni di euro per concludere le richieste del 2013. Per il primo trimestre 2014 oltre 6.500 aziende hanno richiesto la cassa per circa 40.000 lavoratori, e purtroppo sono attese altrettante richieste per il secondo trimestre, dopo la firma per il rinnovo dell’accordo quadro, avvenuta il 31 marzo scorso.
Un allarme condiviso anche dall’assessore al lavoro Valentina Aprea, preoccupata per la situazione lombarda, al punto da convocare per lunedì 14 aprile il tavolo di confronto delle parti sociali.
«Il premier Renzi ha affermato che purtroppo la disoccupazione non scenderà sotto il 12% prima del 2017 – conclude Colombini – pertanto sarebbe irresponsabile far mancare proprio ora le risorse per il sostegno al reddito dei lavoratori, creando le condizioni per ulteriore disoccupazione. Pertanto chiediamo che il Governo adotti decisioni immediate affinché nelle regioni si possa ripartire con le decretazioni, ma anche che si mettano in atto a breve misure strutturali, come una riforma inclusiva degli ammortizzatori sociali, per dare certezze e prospettive ai lavoratori e al sistema delle imprese che in questi anni hanno dovuto navigare a vista sulla base di decisioni e di misure sempre improntate all’emergenza e alla provvisorietà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.