Coldiretti è contraria all’abolizione delle Camere di Commercio

Fernando Fiori e Francesco Renzoni (presidente e direttore di Coldiretti): «A Varese l'ente camerale funziona e ha un ruolo importante per la promozione dell’agroalimentare di qualità»

«A Varese il ruolo della Camera di Commercio è importante e strategico, visto anche con l’occhio delle imprese agricole». Coldiretti provinciale è contraria alla ventilata soppressione, più o meno "virtuale", degli enti camerali, che dovrebbero essere accorpati a uffici di comuni e ministeri (con un richiamo al cosiddetto Def, Documento di Economia e Finanza).
«A Varese la Camera di Commercio funziona e ha un ruolo importante per la promozione dell’agroalimentare di qualità, che proprio negli ultimi giorni si è arricchito della nuova denominazione di origine protetta (Dop) per il Miele Varesino» sottolineano il presidente e il direttore di Coldiretti Fernando Fiori (foto sopra) e Francesco Renzoni.
«Il nostro territorio, peraltro, è un punto di contatto ideale tra turismo, agroalimentare e apertura verso il
mercato estero dei prodotti di qualità: e il ruolo della Camera di Commercio è, per questo, di importanza imprescindibile e strategica».
Anche a livello nazionale, la Coldiretti si è espressa con chiarezza opponendosi alla soppressione delle Camere di Commercio che svolgono un importante ruolo per dare visibilità al sistema delle imprese, anche agricole, attraverso lo strumento telematico del registro delle imprese.
In riferimento al Def sottolinea che è necessario utilizzare le Camere di Commercio con razionalizzazioni ed accorpamenti territoriali per incrementare la trasparenza e la concorrenza sul mercato valorizzando i laboratori tecnici deputati a garantire la sicurezza dei beni posti sul mercato e la tutela della territorialità mediante un progetto che consenta di associare scientificamente la provenienza di qualsiasi prodotto alimentare.
La Coldiretti sostiene che accanto al Registro delle imprese sia istituito un “Registro (pubblico) dei
prodotti agricoli”
in grado di consentire ai consumatori di conoscere l’effettiva provenienza del latte,
della carne, della frutta che acquistano, valorizzando la sana concorrenza e la distintività dei prodotti.
La Camera di Commercio di Varese si pone come punto di riferimento forte e concreto a sostegno delle numerose esigenze di interesse generale delle 66 mila imprese operanti in provincia di Varese.
Nell’ordinamento italiano le Camere di Commercio, industria, artigianato e agricoltura (CCIAA),
comunemente note come camere di commercio, sono enti pubblici locali non territoriali dotati di
autonomia funzionale. Ai sensi della legge 29 dicembre 1993, n. 580, svolgono, nell’ambito della
circoscrizione territoriale di competenza e sulla base del principio di sussidiarietà di cui all’articolo 118
della Costituzione, funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese, curandone lo sviluppo
nell’ambito delle economie locali.
Oltre al costante e quotidiano impegno a sostegno dell’agricoltura prealpina, la Camera di Commercio
è capofila nell’organizzazione di AgriVarese, l’annuale manifestazione che ogni anno valorizza
l’agricoltura nel cuore della città, coinvolgendo decine di migliaia di visitatori.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.