Duecento bambini in pista per il “Città di Varese”
Sabato 5 e domenica 6 aprile il PalAlbani ospita la 18a edizione del grande torneo di fine stagione. Al via 14 squadre, con sei club stranieri presenti
Conto alla rovescia ormai agli sgoccioli per il "Torneo Internazionale Città di Varese" di hockey su ghiaccio, appuntamento che quest’anno diventa "maggiorenne" visto che sulla pista del PalAlbani si disputerà la 18a edizione.
Sul ghiaccio i giovanissimi di due categorie, under 8 e under 10, nella manifestazione allestita dall’HC Varese per il prossimo fine settimana del 5 e 6 aprile.
Soddisfatto il presidente Mastino, Davide Quilici, dopo che lo svolgimento del "Città di Varese" era stato messo a rischio dagli attuali problemi di gestione dell’impianto di via Albani. «L’intervento del comune con l’assessore Piazza e la collaborazione di tutte le società che gravitano intorno al palaghiaccio hanno permesso di dare il regolare via libera al torneo» spiega il numero uno giallonero, nel ringraziare anche Provincia e Agenzia del Turismo che sostengono da vicino l’iniziativa.
La cerimonia di apertura è fissata quindi per le 11,45 di sabato 5 aprile; prima e dopo largo alle partite che si articolano su due giorni e che vedranno sui pattini circa 200 bambini suddivisi in ben 14 squadre. Uno sforzo organizzativo importante per l’HC Varese che ha raddoppiato i partecipanti rispetto all’anno scorso e che accoglierà come sempre formazioni italiane e straniere. Oltre ai "cuccioli di mastino" di Varese ci saranno infatti i giovani giocatori di Ambrì Piotta, Lugano (Svizzera), Hk Beostar, Partizan Belgrado, Tas Belgrado (Serbia), Olimpija Lubiana (Slovenia), Ambrosiana Milano, Milano Rossoblu, Val di Fassa e Valpellice.
Il programma dell’evento è serrato: sabato 5 aprile si gioca dalle 8,30 alle 17 con pausa alle 11:45 per la cerimonia e la presentazione dei piccoli hockeisti. Domenica 6 aprile partite dalle 8 alle 14 e a seguire una grande festa per le premiazioni (nella foto).
Oltre alle vincitrici dei due tornei saranno assegnati i riconoscimenti al miglior portiere, difensore, attaccante e, ovviamente, al capocannoniere. L’Hockey Club Varese allestirà anche una zona ristoro dove i volontari prepareranno costine e salamelle per tutti. Non mancheranno i Mastini della serie B e la mascotte Augusto per i saluti di fine stagione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.