Equo Tour nelle Terra di Lago
Una passeggiata aperta a tutti ed è particolarmente indirizzata alle famiglie con bambini grazie ai suoi contenuti educativi è proposta per domenica 11 maggio da TERREdiLAGO e CAI Luino
Un Equo Tour intorno al Lago Delio per far conoscere le bellezze delle nostre zone e la passione
dei piccoli produttori locali che conservano le tradizioni ed i saperi sui cibi e sugli allevamenti degli
animali.
Incastonato tra il monte Borgna e il monte Cadrigna immerso tra boschi di latifoglie l’escursione percorre tutto lo specchio d’acqua del Lago Delio a quota 900m in Val Veddasca. Escursione semplice non comporta nessuna difficoltà tecnica e prevede un tempo di camminata di circa 2 ore. Durante l’escursione sarà possibile osservare l’ambiente naturale intorno al lago con le sua peculiarità.
La passeggiata è gratuita (escluso il pranzo che è facoltativo) e per ragioni organizzative si prega
di inviare una mail a info@terredilago.it entro Venerdì 9 Maggio, indicando il cognome
della famiglia ed il numero di persone che desiderano partecipare al pranzo. In caso di cattivo
tempo la passeggiata viene rinviata al 1° Giugno con comunicazione su questo sito.
Avvertenze generali: abbigliamento e calzature adeguate (scarponcini o scarpe da ginnastica
comode) – Bottiglia o borraccia acqua – Un minimo di allenamento alla camminata.
Il programma della giornata prevede:
ore 8,50 ritrovo presso il posteggio a lago area Porto Nuovo in via dante inizio via al Lido
ore 9.00 partenza con mezzi propri per il posteggio sud del Lago Delio;
ore 9,30 arrivo al Lago Delio ed inizio dell’escursione
ore 11,30 termine dell’escursione raggiungimento in auto del Pian du Lares ove Patrizia e Mario
dell’Azienda Agricola Alberti parleranno della loro storia e della produzione artigianale dei
formaggi e dei salami;
ore 13.00 pranzo conviviale a base di prodotti locali (prezzo circa 10-12 Euro);
Al termine del pranzo escursione (facoltativa) alla Montagnola di Campagnano per la visita ad un
interessante bio-topo ed ad un masso cuppellato (tempo previsto della passeggiata ore 0,45 escluso
le soste) ore 16,00 termine della passeggiata e rientro a Luino.
Assicurazione. Ogni partecipante alla passeggiata è responsabile della propria incolumità e non
è assicurato dall’organizzazione per infortuni individuali; se ritiene necessario essere tutelato da
una polizza per infortuni deve provvedere in modalità autonoma o, eventualmente, aderire ad
una polizza giornaliera proposta dal CAI Nazionale al costo di €.7,00 da sottoscrivere presso la
segreteria CAI Luino la sera di apertura (giovedì dalle 21 alle 23)che precede la gita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.