L’ex sindaco Guidali dice addio alla politica cittadina
Consigliere, assessore, sindaco, in 34 anni di carriera ha deciso di non presentarsi sotto nessuna forma alle prossime elezioni amministrative del 25 maggio: "Situazione troppo complicata"
«Ho deciso di concludere la mia esperienza amministrativa cominciata ormai 34 anni fa, sono stati anni esaltanti e di grandi soddisfazioni, sia quando sono stato in maggioranza sia come nell’ultimo mandato che mi ha visto in minoranza». È l’addio alla politica cittadina dell’ex sindaco di Gornate Olona, Giorgio Guidali, che alle prossime elezioni, dopo cinque anni in minoranza, ha deciso di non presentarsi sotto nessuna forma alle prossime elezioni amministrative del 25 maggio.
IL GRUPPO FACEBOOK GORNATE OLONA AL VOTO
«Devo ringraziare tutti i miei elettori che negli anni, con il loro voto, mi hanno dato la loro fiducia permettendo di sedere in consiglio comunale come consigliere, assessore e sindaco – spiega Guidali -. Spero di non averli delusi. Anche quest’ anno mi sono state fate sollecitazioni a continuare ad interessarmi della cosa pubblica, il bene comune è ciò che ha rappresentato la base del mio agire, ma ho deciso di deporre le armi. Dopo tanti anni è un passo inevitabile ed è giusto che decida io di farlo prima che siano le circostanze a imporlo».
Rimane il giudizio sugli ultimi anni di amministrazione: «Il modo di amministrare di questi ultimissimi anni è diventato estremamente complicato ed è bene che altri si cimentino a cercare soluzioni con nuovo spirito di iniziativa. Quando cominciai a fare politica, bastava avere delle idee e trovare i fondi e il modo di realizzarle. Oggi le condizioni economico-finanziarie obbligano gli amministratori a rincorrere situazioni a dir poco grottesche: mutui non ne vengono più erogati e lo "scellerato" patto di stabilità introdotti anche nelle piccole realtà quale la nostra ha impedito di poter spendere anche quei soldi che si aveva in cassa. Stando così la situazione è già tanto riuscire a mantenere lo status quo, nella migliore delle ipotesi, altrimenti si dovrà passare a cancellare servizi fino ad ora erogati».
«Già in consiglio comunale di un anno e mezzo fa, invitai i colleghi di consiglio a votare il bilancio di previsione e poi consegnare le nostre dimissioni in quanto la nostra presenza era diventata perfettamente inutile – conclude Guidali -. Nel passato Gornate si è caratterizzato per avere un numero di liste plurimo (un paio di volte una sola lista) solo 5 anni fa le liste concorrenti erano 5, quest’ anno si parla di 1 lista o forse 2. Questo è un ulteriore segnale di disinteresse che la popolazione mostra nei confronti della cosa pubblica. Auguro di cuore ai coraggiosi che si candideranno un caloroso e proficuo buon lavoro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.