L’ospedale cerca due infermieri: si presentano in 1500
Il bando concluso ai primi di aprile ha visto un'elevata partecipazione. Il delegato sindacale Fials commenta sorpreso: "È il risultato di anni di blocco del turn over"
C’è penuria di infermieri, le corsie scoppiano, chiudono i letti per permettere al personale di fare le ferie. Eppure l’offerta di lavoro è ricca e abbondante visto i risultati dell’avviso pubblicato dall’Azienda ospedaliera varesina per l’assunzione di due infermieri professionali.
I termini si sono chiusi il 2 aprile e ora l’Ufficio concorsi è alle prese con una valanga di domande: 1200 quelle già pervenute direttamente ma ne stanno arrivando anche via posta, si stima circa 3/400.
« Non ci potevamo credere – commenta Antonio Tucci delegato della Fials – un numero di richieste veramente impressionante. Certo, il blocco del turn over e la spending review hanno limitato tanto le occasioni per i neo laureati. Ogni anno, dalle università escono figure professionali formate che non trovano alcuno sbocco. Devo dire, però, che è un po’ tutto il settore a registrare richieste elevate come questo: sicuramente il comparto sanitario soffre ma anche quello dei medici. Due anni fa il concorso per gli "Oss" aveva visto la partecipazione di 800 persone».
Numeri imprenssionanti anche per Aurelio Filippini, presidente del Collegio IPASVI di Varese: «I costanti tagli lineari imposti alle aziende del territorio hanno portato a ridurre il personale. Dato che, ogni anno, le università laureano lo stesso numero di infermieri è chiaro che si riducono le occasioni. I nostri laureati dello scorso novembre hanno quasi tutti trovato lavoro nel territorio: case di riposo, infemieri di famiglia, studi privati. Ma la preparazione accademica è molto spostata verso l’ospedale per cui tutti tentano di rientrarvi. Il futuro, però, è il territorio lo sappiamo. Occorerebbe costruire meglio la figura dell’infermiere di comunità anche a livello di percorso universitario».
L’Ufficio concorsi dell’azienda sta lavorando alacremente per controllare e verificare. La prova consisterà in un colloquio a cui i candidati verranno invitati su appuntamento. Per due di loro si aprirà il rapporto a tempo determinato, gli altri entreranno in una graduatoria da cui attingere, comunque, in futuro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.