La carovana del trentennale di Exodus fa tappa a Gallarate
Nei giorni dal 4 al 6 aprile diversi appuntamenti per celebrare i 30 anni di attività ma anche per pensare alle sfide del futuro
La "carovana" per i 30 anni di Exodus fa tappa anche a Gallarate, nello spazio di Villa Calderara(lo spazio affidato dal Comune a Exodus, che sta recuperando la struttura, nella foto a destra): il trentennale di Exodus come «occasione per guardarsi indietro, per festeggiare e per reinventare il futuro». Don Antonio Mazzi, padre e fondatore della Fondazione Exodus, afferma che in questo specifico momento storico è importante saper essere, ma essere "diversamente": il trentennale segna il momento decisivo per essere "Diversamente Exodus". Non per cambiare, ma per rafforzarsi sostenuti dalle profonde radici di quello che è ormai un grande albero. Exodus in cammino per rispondere a bisogni nuovi, per rinnovarsi, e ripensarsi nella società moderna, delineando le basi fondanti di un progetto educativo efficace e adeguato ai bisogni di oggi.
Gli appuntamenti importanti che coinvolgono, in particolare, le sedi del varesotto sono all’interno della II Tappa della Carovana che sarà ospite in Villa Calderara a Gallarate e a Villadosia dal 4 al 10 aprile.
A Gallarate – dove Exodus è impegnata in numerose attività, ad esempio il progetto di coesione sociale Critical Mas – si inizia venerdì 4 con una giornata di riflessione in comunità alla presenza di Monsignor Ivano Valagussa, seguita, in serata, dallo spettacolo proposto dalla Compagnia ExNovo ‘Pinocchio alla rovescia’ alle 20.45 presso il Teatro Nuovo di Madonna in Campagna. Sabato 5 si apre con un’attività di pulizia del Parco Bassetti in mattinata e prosegue, nel pomeriggio, con un’animazione in Piazza Libertà, giochi, musica, danza e divertimento. Domenica 6 aprile Don Antonio Mazzi presiede la S. Messa festiva in S. Maria Assunta alle 10.00; nel pomeriggio alle ore 15.00 si passeggia con un esperto di botanica tra sentieri ed alberi del parco Bassetti. Lunedì 7 aprile la Carovana sarà in cammino verso la comunità di Villadosia, dove proseguirà la Tappa fino a giovedì, quando la carovana ripartirà alla volta della Comunità di Garlasco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.