Lavori in via Chiusarella alla Rasa

Il 9 gennaio tecnici comunali hanno effettuato un sopralluogo per verificare i problemi nella via avvenuti il 26 dicembre dopo molte giornate di pioggia

rasa vareseContinuano gli interventi per prevenire o sistemare i dissesti idrogeologici in città.
Sono in programma lavori in via Chiusarella alla Rasa, per un importo pari a 33 mila euro, sulla base di un progetto redatto dall’Unità Specialistica Difesa del Suolo, Polizia Idraulica e Geologia con il geologo Paolo Pozzi e l’agrotecnico Paolo Grossi, e deliberato questa mattina in giunta su proposta dell’assessore all’Ambiente Stefano Clerici. (nella foto, la strada d’ingresso alal Rasa)
Il 9 gennaio tecnici comunali hanno effettuato un sopralluogo per verificare i problemi nella via avvenuti il 26 dicembre dopo molte giornate di pioggia. L’evento piovoso non ha avuto picchi di intensità tali da far esondare i corsi d’acqua principali, ma è stato così intenso, lungo e costante da generare dissesti idrogeologici nei bacini imbriferi, dovuti a una saturazione dei terreni con una “movimentazione di trasporto solido prevalentemente vegetale” precisano i tecnici. Il dissesto avvenuto deriva fondamentalmente dal grande apporto di acque meteoriche dall’afferente bacino imbrifero e dalle insufficienze idrauliche delle opere di collegamento realizzate tra la parte a monte di via Chiusarella ed il fiume Olona. Gli interventi realizzati negli anni ’90, costituiti da una vasca di decantazione del detrito, ormai satura, necessitano di essere integrati con briglie e soglie di contenimento dei detriti.
«Abbiamo deciso di intervenire per prevenire ulteriori dissesti i e per ridurre l’apporto solido al bacino finale di accumulo – ha precisato Clerici -. Per fare questo si devono appunto costruire briglie di contenimento e di riduzione della velocità della corrente».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.