Musica e primavera nell’itinerario di “Note di natura”
L'evento si svolgerà domenica 27 aprile ed è dedicato alla musica e al territorio
"Note di Natura", l’evento che si svolgerà a Ispra domenica 27 aprile, è dedicato alla musica, ma non solo: tra “Bicibus” e rinfresco, anche la bicicletta ed i sapori saranno protagonisti di un’indimenticabile giornata di primavera.
Il programma prevede la partenza (facoltativa, per i più attivi) su due ruote alle ore 11,00 per una passeggiata in bici organizzata da La LibEreria alla scoperta dei suoni della primavera, musica della natura. Il percorso è semplice ed adatto a tutti (da 6 a 80 anni) e chi lo desidera puo’ noleggiare il mezzo direttamente alla partenza in Piazza san Martino, presso la Bottega del Romeo.
Con un piccolo tour nei boschi, tra sentieri e strade secondarie, si giunge infine alla splendida Tenuta La Quassa, una delle strutture ricettive più prestigiose della zona, situata in una cascina dei primi del Novecento accuratamente ristrutturata. Qui si terrà un brunch in cui pedalatori ed appassionati di musica troveranno ottimi cibi e bevande, per uno spazio di relax nella cornice verde della Tenuta, a pochi passi dal Lago Maggiore.
Alle ore 15,00 – organizzato da Associazione Musica Libera – avrà inizio il concerto di Nadio Marenco, fuoriclasse della fisarmonica, con repertorio che spazierà dalla musica popolare balcanica a quella argentina, con anche brani del repertorio classico.
Nadio Marenco ha studiato fisarmonica con Sergio Scappini e suonato nelle più svariate combinazioni musicali e di genere dal jazz sofisticato di Gianni Coscia, alle partecipazioni televisive con Bruno Gambarotta, Renato Pozzetto, Cochi Ponzoni, Iva Zanicchi, Memo Remigi, Enzo Jannacci, Claudio Rossi e la Fisorchestra C.Pattaccini in qualità di primo fisarmonicista. Ha suonato in festival e tenuto concerti in tutto il Mondo.
Il suo repertorio spazia da Piazzolla a Vivaldi, dalle canzoni popolari agli indiavolati ritmi balcanici che affronta con i "Rhapsodija Trio" di cui è parte integrante dal 2010.
L’iscrizione è necessaria entro le 18 di giovedì 24 aprile, per info e prenotazioni: 348 6949499 e 349 7585096
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.