Biologica e biodinamica, la cena è con Slow Food
Giovedì 29 maggio all’agriturismo il Gaggio di Bodio Lomnago (via Gaggio) ci sarà l’occasione per scoprire la sovranità alimentare attraverso prodotti locali e solidarietà
Giovedì 29 maggio all’agriturismo il Gaggio di Bodio Lomnago (via Gaggio) ci sarà l’occasione per scoprire la sovranità alimentare attraverso prodotti locali e solidarietà. Alle 19.30 si inizierà con una degustazione di vini da agricoltura biologica e biodinamica di Assiria-vini naturali e a seguire una ricca cena dal menù a dir poco gustoso: antipasto rustico con salumi caserecci, formaggi, torte salate, gnocco fritto, verdure in agrodolce, fiori di zucca e formaggini; risotto con Rustin Negà (involtini di nodino annegati); torta con frutti di bosco della casa; acqua, vino, caffè e liquori. Il costo della cena è di 25 € per i soci Slow Food o CAST e 27 € per i non soci. Parte del ricavato della cena andrà a finanziare i progetti delle due associazioni legati ai temi della sovranità alimentare. Quali sono questi progetti? Per scoprirlo basta attendere la fine della cena, quando verranno proiettati due video: “Parla Carlin” di Slow Food e “Tutti giù per terra” di CAST che illustrano l’impegno delle due associazioni su queste tematiche. Prenotazioni entro e non oltre lunedì 26 maggio telefonando al 338-5372395 (Elisa). Per maggiori informazioni: www.slowfoodvarese.it e www.cast-ong.org.
L’evento è organizzato da CAST e Slow Food nell’ambito del progetto "Seminiamo il futuro – nuovi apprendimenti e nuovi saperi per la sovranità alimentare" realizzato da COLomba Lombardia – di cui il CAST è socio – con il contributo del Comune di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.