Dedicato a una scienziata milanese il Doodle di Google di venerdì
Parla italiano, e parla di scienza, il doodle del 16 maggio: ricorda una grande matematica, che a metà della sua vita mollò tutto e si dedico ai malati, diventando tra le prime direttrici del Pio Albergo Trivulzio
E’ dedicato a una studiosa milanese del 700 il doodle di Google di oggi: Maria Gaetana Agnesi nata il 16 maggio 1718, fu una importante matematica italiana del Settecento, apprezzata e conosciuta in tutta Europa per avere messo ordine tra i trattati e le ricerche sul calcolo infinitesimale, la base dell’analisi matematica con applicazioni nella fisica e in numerosi altri ambiti scientifici. La sua biografia fu molto particolare: grande studiosa fino da giovanissima, chiuse la sua vita da benefattrice e "santa", rifiutando persino di dare pareri sulle nuove teorie scientifiche che stavano nascendo.
La sua cultura e preparazione divennero note già quando aveva vent’anni e pubblicò il suo testo di analisi più importante quando ne aveva trenta, nel 1748. l più importante risultato dei suoi sforzi è stato infatti il volume “Instituzioni analitiche ad uso della gioventù italiana”, pubblicato a Milano in quell’anno e considerato "la migliore introduzione ai lavori di Eulero”. Pochi anni dopo però Agnesi abbandonò quasi completamente gli studi, dedicando il resto della propria vita alle opere di beneficenza.
Nel 1752, alla morte del padre, colui al quale Maria Gaetana non avrebbe mai disubbidito, si ritira completamente dalla vita pubblica per dedicarsi alla cura dei poveri, dei malati e allo studio delle Sacre Scritture. Maria Gaetana rese casa Agnesi un rifugio delle inferme e lei stessa diviene serva e infermiera: negli anni seguenti, fu nominata tra le prime direttrici del Pio Albergo Trivulzio, la più grande istituzoine milanese per la cura degli infermi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.