La carica delle candidate alle amministrative
E' stato tutto in rosa l'incontro organizzato dalla consulta femminile provinciale a conclusione del corso "donne e politica": protagoniste le candidate sindaco alle elezioni del 25
E’ stato tutto in rosa l’incontro organizzato dalla consulta femminile provinciale a conclusione del corso "Donne e politica", organizzato dalla consulta insieme all’Università dell’Insubria: protagoniste sono state le candidate sindaco delle elezioni amministrative del 25 maggio.
In tutto, sono 36 le candidate in provincia: una bella percentuale nel complesso degli 84 comuni al voto. E sono state in 14 a partecipare all’incontro che ha unito speranze ed esperienze, coraggio e concretezza. L’incontro è stato infatti innanzitutto un fluire di esperienze, amministrative o personali: che ha mostrato innanzitutto come sia proprio delle donne ragionare davvero in funzione del bene comune.
Partendo dalle esperienze più diverse: dal lavoro in azienda alla testimonianza di chi è malato, dal coraggio fornito dalle africane malate di Aids all’ascolto dei ragazzi. Con senso pratico, poche parole inutili, e una gran dose di responsabilità per l’importanza delle promesse rivolte agli elettori. «una buca sono capaci tutti a chiuderla. Ben piu difficile è captare i segnali che la società ci dà, per poter fare opera di prevenzione» ha detto qualcuna di loro. Segnali che questo battaglione di mamme, donne lavoratrici, amministratrici oculate e volontarie che hanno fatto dell’abnegazione la loro vita sono capaci di cogliere forse meglio di molti altri.
La lista delle donne candidate a sindaco presenti:
Arcisate: Arianna Miotti
Azzio: Maura Novi
Biandronno: Graziella Broggini
Buguggiate: Cristina Galimberti
Caronno varesino: carla forza
Cardano al Campo: Laura Clerici
Castronno: giuliana tadiello
Cuasso al Monte: Paola Martinelli
Gazzada Schianno: Cristina Bertuletti
Ispra: Rosalina Di Spirito
Marnate: Tatiana Spirito
Monvalle: Emma De Giorgi
Mornago: Lucia Busata
Solbiate arno: Elena Mazzetti
Uboldo: Desiree Pagani
Venegono inferiore: Barbara Lamperti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.