Marsico: “L’ospedale di Cuasso non può chiudere”
"Si tratta di un ospedale che ha un ampio potenziale in campo sanitario e rappresenta un presidio strategico per il territorio" ha aggiunto il consigliere regionale, che ha fatto appello anche ai rappresentanti del Pd
  «Mi batterò, in prima persona, affinché il presidio ospedaliero di Cuasso al Monte possa restare attivo e al servizio della salute dei cittadini dei comuni del nord della provincia».
«Mi batterò, in prima persona, affinché il presidio ospedaliero di Cuasso al Monte possa restare attivo e al servizio della salute dei cittadini dei comuni del nord della provincia». 
Così si è espresso il  consigliere regionale di Forza Italia-Popolo della Libertà Luca Marsico in merito alla possibile definitiva chiusura dell’Ospedale di Cuasso al Monte.
«Si tratta di un ospedale che ha un ampio potenziale in campo sanitario e rappresenta un presidio strategico per il territorio, come già peraltro espresso, recentemente, per mio tramite, all’assessore Mantovani da tutti i comuni della Comunità Montana del Piambello – Ha continuato Marsico – L’ospedale rappresenta, infatti, una ricchezza per il territorio e non si tocca: mi farò portavoce in Consiglio regionale delle istanze dei comuni interessati e dei cittadini per addivenire ad una soluzione positiva che consenta di mantenere un servizio essenziale per quella realtà».
 Secondo Marsico: «Sbaglia profondamente il governo a calare dall’alto decisioni così incisive per i cittadini senza tenere conto delle specificità dell’area. E’ tempo che chi, come il Presidente Marco Magrini, esponente dell’Nuovo Centrodestra, attivi un canale diretto con il Ministro della Salute, Onorevole Beatrice Lorenzin del suo stesso partito, per giungere al risultato più utile: fare polemiche o lanciare slogan fine a sé stessi non aiutano certo ad ottenere l’obiettivo. Si ascolti invece davvero la voce del territorio attraverso gli amministratori locali, le associazioni e i comitati».
Secondo Marsico: «Sbaglia profondamente il governo a calare dall’alto decisioni così incisive per i cittadini senza tenere conto delle specificità dell’area. E’ tempo che chi, come il Presidente Marco Magrini, esponente dell’Nuovo Centrodestra, attivi un canale diretto con il Ministro della Salute, Onorevole Beatrice Lorenzin del suo stesso partito, per giungere al risultato più utile: fare polemiche o lanciare slogan fine a sé stessi non aiutano certo ad ottenere l’obiettivo. Si ascolti invece davvero la voce del territorio attraverso gli amministratori locali, le associazioni e i comitati».
Il consigliere regionale ha concluso con un appello: «Tutte le forze politiche devono lavorare assieme per un traguardo che tocca in modo diretto un aspetto fondamentale come la salute dei cittadini. per questo l’invito è rivolto anche al consigliere regionale e segretario regionale del Pd Alessandro Alfieri: “facciamo squadra per Cuasso”. Da parte mia, di concerto con l’assessorato alla Sanità, non mancherò di battermi per conseguire il risultato più funzionale possibile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.