Nuovo maxi impianto fotovoltaico sul tetto della piscina comunale
La centrale fornirà energia a diversi edifici comunali e i costi di realizzazione, circa 100mila euro, saranno sostenuti dalla Saronno Servizi. I lavori inizieranno a giugno
Un nuovo e grande impianto fotovoltaico per la piscina comunale. Un impianto che produrrà energia anche per altri edifici comunali che saranno collegati alla centrale. I lavori partiranno al mese di giugno e consisteranno nella realizzazione di un impianto che avrà una potenza di 60 KW e sarà in grado di produrre circa 60mila Kwh ogni anno.
«La produzione di energia elettrica, nei prossimi 20 anni, sarà utilizzata per servire le utenze collegate alla centrale di via Miola – spiegano dal Comune -. La scuola Pizzigoni, Il campo sportivo Palestra Paladozio e palazzina delle associazioni, oltre naturalmente alla piscina comunale, permettendo così il risparmio di circa 230 tonnellate di petrolio e mancate emissioni in atmosfera di 554 tonnellate di anidride carbonica».
I lavori di giugno riguardano una prima fase dell’intervento: «Sono previsti successivi lotti di incremento della potenza elettrica installata da fonte rinnovabile, fino a circa 170 Kw, migliorando ulteriormente i benefici energetici ed ambinetali per l’intero comparto. I costi per la realizzazione di questo impianto sono di circa 109mila euro, che sfrutterà l’energia solare per produrre energia elettrica, saranno interamente sostenuti dalla Saronno Servizi e contribuiranno a contenere i costi di gestione della piscina comunale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.