Piazza Falcone e Borsellino, il Comune prende in carico l’area
Novità degli ultimi giorni: una delle zone al centro di polemiche per l manutenzioni è stata preso in carico dall'amministrazione dopo un lungo percorso burocratico
I dettagli sono tanti e ci tiene e raccontarli con precisione nei prossimi giorni, ma la notizia è confermata da Costantino Iametti: «il Comune ha preso in carica la piazza Falcone e Borsellino e la zona circostante. Ci sono stati diversi passaggi, non è stato un percorso semplice – spiega il sindaco facente funzioni -. Certo ci diranno che lo abbiamo fatto ora per motivi elettorali, ma prima non avremmo potuto».
La vicenda della piazza si trascina da anni e anni. La prima idea del quartiere risale agli anni Settanta, la convenzione per la costruzione fu firmata a inizio anni Duemila e dava tempo 11 anni ai costruttori (diverse le imprese coinvolte) per realizzare le opere di urbanizzazione. L’area non era però stata consegnata al Comune e per ogni intervento ci si doveva rivolgere alle imprese, con la difficoltà di individuare a quale di esse competa l’area su cui lavorare. Il Comune poteva intervenire direttamente sostanzialmente solo per il taglio dell’ambrosia.
Ora quindi la situazione dovrebbe diventare un po’ più facile da gestire, anche se i lavori da fare sono diversi (come da segnalazioni di alcuni cittadini anche sulla pagina Facebok Cardano al Campo al Voto). «Da parte mia e di tutta l’amministrazione c’è la massima disponibilità per affettuare tutte le manutenzioni necessarie nel più breve tempo possibile – assicura Iametti –. Compresa l’illuminazione della via Falcone e Borsellino nella parte ora al buio».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.