Una telefonata al 112: semplice e vitale
In un video, si spiega come intervenire in caso di malore. Pochi importantissimi passi che permettono anche di salvare una vita
Il buon esito di un soccorso sanitario può dipendere strettamente dalle prime fasi della manifestazione della necessità. Il primo anello di quella che si chiama in gergo “la catena del soccorso” è la chiamata: quanto più precisa e strutturata è, rispondendo alle domande degli operatori, quanto più sarà efficace nella tempestività e adeguatezza dell’intervento.
Vi sono patologie, per esempio infarto o ictus, per le quali, se ravvisati i sintomi precocemente ed allertato immediatamente il Servizio NUE 112, è possibile attivare un canale specifico di assistenza sia extra che intraospedaliera atto a fornire la possibilità di mettere in essere terapie che possono dimostrarsi fondamentali onde evitare sequele causate da un mancato allarme precoce. Questo è possibile solo e grazie ad un intervento a cascata extra ed intra ospedaliero pluridisciplinare attivato da una corretta interfaccia con il sistema di emergenza urgenza.
Il 112 di Varese ha realizzato un breve filmato dove si racconta l’esperienza di una bambina, che, costretta a chiamare soccorso, contatta il Nue 112 attraverso cui viene messa in contatto con il servizio sanitario del 118, in grado di valutare che tipo di mezzo inviare, ambulanza, automedica od infermieristica o Eliambulanza ed attivare le strutture ospedaliere al fine che possano predisporre l’accoglienza del paziente in modo mirato, dopo che già sul territorio è stato dato inizio alla terapia.
In conclusione: in caso di malore con dolore/peso al torace, dolore alle braccia, dolore interscapolare e difficoltà respiratoria, in caso ipostenia agli arti, difficoltà motorie, senso di obnubilamento e difficoltà nell’articolare la parola, non esitate, chiamate il Servizio Nue 112! A questo è comunque possibile accedere anche tramite il consueto 118 per quanto riguarda l’emergenza sanitaria.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.