16 giugno: arrivano Imu e Tasi
Lunedì giornata di pagamenti per tasse e imposte: complessivamente entreranno nelle casse dello Stato quasi 54,5 miliardi di euro. Ma non tutti devono pagare. Ecco come orientarsi
Lunedì 16 giugno: un giorno come un altro, se non fosse che rappresenta quest’anno una scadenza fiscale importante perché si intrecciano diverse imposte che vanno versate all’erario. Scadono i termini per i primi versamenti della Tasi (la nuova imposta comunale sui servizi) e dell’Imu (su seconde case, negozi, immobili d’impresa e anche su alcune abitazioni principali e pertinenze).
Non è detto che oggi sia davvero l’ultimo giorno: la scadenza dipende infatti dalle decisioni dei Comuni: qualche giorno fa abbiamo stilato una guida pratica per orientarsi nel pagamento di queste imposte. Chi fosse in ritardo può consultare il nostro vademecum.
Si paga, quindi: secondo una stima della Cgia di Mestre le famiglie e le imprese saranno chiamate a versare quasi 54,5 miliardi di euro tra imposte, tasse e tributi.
Secondo la stima effettuata dall’Ufficio studi della CGIA, l’imposta più onerosa sarà l’Ires, ovvero l’imposta sui redditi pagata dalle società di capitali: il gettito dovrebbe aggirarsi attorno ai 14,7 miliardi di euro.
Di tutto rispetto anche l’importo che dovrebbe arrivare dal pagamento dell’Imu e della Tasi: 10,8 miliardi di euro.
Sul terzo gradino del podio di questa particolare graduatoria troviamo le ritenute Irpef dei lavoratori dipendenti e dei collaboratori versate dai datori di lavoro: l’importo dovrebbe aggirarsi attorno ai 9,7 miliardi di euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.