Arcisate-Stabio, l’incontro in Regione guarda avanti

Convocato a Palazzo Lombardia il Tavolo tra imprese coinvolte, sindaci e assessore regionale: "sostanziale rispetto del cronoprogramma dei lavori"

"Un sostanziale rispetto del cronoprogramma dei lavori e un buon avanzamento delle procedure amministrative avviate al Cipe".  Regione Lombardia promuove la gestione recente del cantiere della ferrovia in Valceresio, che da due anni sta vivendo grandi difficoltà, tra ostacoli tecnici e finanziari. L’occasione: il Tavolo di monitoraggio dei lavori per il completamento del nuovo collegamento Arcisate-Stabio, che si è svolto oggi a Palazzo Lombardia convocato e presieduto dall’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Alberto Cavalli, alla presenza dei rappresentanti di Rfi, Italferr, dell’impresa appaltatrice e dei sindaci di Arcisate, Angelo Pierobon, e di Induno Olona Marco Cavallin, in video collegamento da Varese.
Regione Lombardia ha ribadito l’importanza che riveste l’opera non solo dal punto di vista trasportistico, ma anche per i benefici economici e sociali attesi per i territori transfrontalieri interessati.

Le parti coinvolte, dal canto loro, hanno espresso soddisfazione per il lavoro fin qui svolto per la mediazione tra le parti, stazione appaltante e appaltatore, per il supporto tecnico e
amministrativo nella risoluzione delle principali problematiche operative. Regione Lombardia continuerà pertanto a svolgere il proprio ruolo fino all’attivazione del servizio ferroviario di
questa nuova linea transfrontaliera. La Regione ha ribadito inoltre l’importanza di una
collaborazione stretta al fine di completare al più presto i lavori affinchè i territori interessati dai cantiere non solo possano essere sollevati dai disagi sopportati da tempo per la presenza dei cantieri, ma possano anche beneficiare dei vantaggi economici sociali e ambientali di questa nuova linea ferroviaria. È stato poi convocato per dopodomani un incontro tecnico per la
presentazione e l’esame del progetto di ri-ambientalizzazione
dei siti che riceveranno le terre dell’Arcisate.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.