Arriva Leonerd, il fumetto contro l’AIDS. E l’Asl comunica i dati del fenomeno

Presentata ieri mattina, la campagna di prevenzione dedicata ai giovani e per la prevenzione alle malattie a trasmissione sessuale che verrà distribuita nelle feste estive e nelle scuole. Intanto, si fotografo il fenomeno

I fumetti possono fare prevenzione. Ieri mattina, mercoledì 18 giugno, alla Sala Matrimoni è stato presentato Leonèrd, ovvero il protagonista di una campanga di prevenzione dedicata ai giovani e per la prevenzione alle malattie a trasmissione sessuale. Un progetto dell’ASL di Varese Dipartimento di Prevenzione Medico, Centro MTS, Prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale realizzato in collaborazione col Comune di Varese, Informagiovani e politiche giovanili.

Un progetto che consiste in una campagna di comunicazione, la cui mission è appunto informare i giovani sui rischi dell’AIDS e sulla prevenzione dalle malattie a trasmissione sessuale, tra le quali l’infezione da HIV, oltre che di far conoscere i servizi del Centro MTS di Varese (colloqui, visite mediche specialistiche, prelievi per la diagnosi di MTS, terapie), situato presso il Padiglione Biffi della sede ASL di via O. Rossi.

La distribuzione delle tovagliette della comunicazione avverrà in una decina di pub che si è dimostrata interessata, nei bar delle scuole superiori della provincia, nei punti ristorazione dell’Università dell’Insubria e Liuc (a partire da settembre), nelle feste della birra estive della "Rete Discobus" della Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione, nei festival estivi realizzati dalle diverse associazioni giovanili del territorio provinciale in cui l’unità mobile Discobus presidia col camper informativo su alcol e sostanze.

Durante la conferenza sono stati illustrati i dati sui casi di HIV sul territorio nell’ultimo anno e resta ancora significativo il fenomeno Aids a Varese, secondo i dati ASL-Dipartimento di Prevenzione Medico – Centro MTS – Prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale. Nel 2013 sono stati 79 i casi di Hiv (di cui 62 maschi 17 femmine), nel 2014, fino al mese di maggio, sono stati 25 i casi (di cui 24 uomini e una femmina).
Molto più alta l’età degli uomini interessati dall’Hiv: il fenomeno ha riguardato maschi tra i 20 e i 79 anni nel 2013 e tra i 20 e i 69 nel 2014, mentre l’età delle donne interessate dal fenomeno è andata da 25 a 54 anni nel 2013 e dai 30 ai 34 anni nel 2014. Per quanto riguarda l’Aids: nel 2013 sono stati registrati 23 casi, di cui 5 femmine e 18 maschi, con la fascia d’età più numerosa tra i 45 e i 49 anni (7 casi, 4 maschi 3 femmine). Le diagnosi effettuate sono state tra i 30 e i 64 anni. Nel 2014 si sono registrati 10 casi di cui 9 maschi. Coloro che a Varese si sono rivolti allo specifico dipartimento Asl, nel 2013 sono stati 430, mentre nel 2014 sono stati 216.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.