Crescono le richieste d’asilo. A maggio sono state più di 1.600
Le domande sono aumentate in un mese del 14 per cento e provengono per la maggior parte da cittadini eritrei e siriani
Sono state 1680, il 14 per cento in più rispetto al mese precedente, le domande d’asilo depositate in Svizzera nel maggio del 2014.
392 richieste sono state presentate da cittadini eritrei, (131 in più rispetto al mese precedente) e 364 da cittadini siriani (-12%). Il forte aumento del numero di domande in provenienza dall’Eritrea, confermatosi durante il mese di maggio, va ricondotto ai numerosi sbarchi verificatisi in aprile e in maggio sulle coste dell’Italia meridionale (circa 15.000 arrivi nell’uno come nell’altro mese). Ne è conseguito un forte flusso migratorio secondario verso parecchi altri Stati europei. Gli altri principali Paesi di provenienza dei richiedenti l’asilo sono stati la Somalia con 75 domande (+34%), la Tunisia con 62 (+59%), la Nigeria con 58 (-2%), lo Sri Lanka con 52 (-30%), l’Afghanistan con 47 (+52%) e la Cina con 41 (+5%).
Sempre nel mese di maggio la Svizzera ha esaminato 2252 domande d’asilo, riducendo di 445 i casi in giacenza in prima istanza, che si sono così fermati a quota 15.708. 462 persone hanno ottenuto una decisione positiva in materia d’asilo, il che corrisponde a una quota di riconoscimento del 23 per cento. 855 persone sono state ammesse provvisoriamente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.