“Hai la droga? Scialla”, 28 arresti per l’erba sul Verbano
L'ordinanza ha colpito padre e figlio a Malgesso, un complice albanese e un giro vastissimo di ragazzi che vendevano marijuana
La polizia ha arrestato 28 persone per spaccio di droga. Si tratta di un giro gestito da Giuseppe Fortuna, 55 anni imprenditore edile di Malgesso, insieme con il figlio Marco, 21 anni di Malgesso e con l’albanese Eduart Collaku, 41 anni di Gavirate. Fortuna e Collaku, già arrestati insieme più di dieci anni fa con ingente carico di marijuana, procacciavano la droga dalla Puglia e poi la distribuivano sul territorio.
Nelle intercettazioni raccolte dalla squadra mobile e dalla polizia del medio verbano, si sente Fortuna spiegare al figlio, come un "mentore", dove e come spacciare, e anche indicargli come piazza di smercio interessante l’oratorio di Malgesso, con l’idea di vendere la sostanza ai ragazzi più giovani, anche minorenni. L’operazione è stata ribattezzata "Scialla semper"(tutto ok), un frase giovanilistica ascoltata nelle intercettazioni che sottolinea la giovane età dei venditori di marijuana.
L’operazione è nata dopo un primo sequestro a Monvalle nel maggio del 2012, quando in un prato era stato trovato un sacchetto con la marijuana. Secondo gli inquirenti, era una modalità precisa di spaccio: ovvero dopo aver preso accordi con i clienti, si lasciava divisa in sacchetti la droga nel prato.
Tra i 28 arrestati, vanno distinti i ruoli. Due ragazzi sono stati arrestati in flagranza di reato. Gli altri su ordiananza. I tre capi promotori, avevano anche alcuni colaboratori, arrestati su ordinanza del gip Giuseppe Battarino, richiesta dal pm Sabrina Ditaranto, e portati in carcere. Si tratta di Ledi Subashi 37 anni di Dormelletto Ticino (Novara), Marin Serban 22 anni residente a Leggiuno ma domiciliato a Monvalle, Attilio Gelosia 28 anni di Monvalle, Niko Argenio 21 anni di Malgesso, Daniele Carbone 23 anni di Gavirate. Tutti gli altri sono ai domiciliari e si tratta di "cavallini", giovani ventenni o poco più, residenti a Cuvio, Besozzo, Cocquio Trevisago, Ternate, Brebbia, Laveno, Monvalle, Caravate, Travedona Monate, Leggiuno, Biandronno.
Video
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.