L’Ite Tosi nella rete delle “Avanguardie educative”
Grazie al costante approccio innovativo, l'istituto di Viale Stelvio è entrato di diritto tra le 30 scuole scelte dall'INDIRE. Tra le sperimentazioni d'eccellenza, il percorso quadriennale che partirà a settembre
Trenta scuole d’eccellenza in tutt’Italia. Eccellenti perché sono capaci di innovare, rompere gli schemi, sperimentare. Anche la provincia di Varese è entrata nell’elenco grazie all’Ite Tosi di Busto Arsizio.
È la rete delle “Avanguardie Educative”, scuole che si sono distinte per innovazioni strutturali e di metodologia didattica.
Il Tosi è entrato di diritto per una politica che ha fatto dell’innovazione un vero e proprio stile. Così si deve leggere la sfida che partirà dal settembre prossimo: un percorso formativo in 4 anni, unico istituto tecnico in Italia.
A scegliere le scuole “d’avanguardia” è l’Indire e il suo presidente Giovanni Biondi ne spiega in motivi in un’intervista rilasciata al settimanale “Vita”:
Sono quelle che hanno completamente trasformato il modello didattico, soprattutto attraverso un utilizzo diffuso delle tecnologie. Sono le scuole che sono riuscite a rompere lo schema-classe, abbandonando la centralità della lezione frontale. Stanno modificando orari, calendari, libri di testo… stanno facendo una rivoluzione! »
Per socializzare le migliori pratiche, nell’ultima settimana di maggio, due ricercatrici dell’Indire sono state nell’istituto di Busto. Hanno analizzato le esperienze didattiche ed educative in vista della creazione di modelli da condividere il più possibile. In particolare hanno approfondito il modello di valutazione basato sulle competenze: il registro elettronico, costruito ad hoc, prevede infatti il voto ma anche diversi livelli di raggiungimento delle competenze.
Analizzati anche l’utilizzo digitale nella didattica, in particolare i modelli di apprendimento oltre all’uso della tecnologia nella comunicazione e nell’amministrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.