“Lunga vita al libro” per risparmiare sui testi scolastici
L'Amministrazione Comunale ha organizzato uno scambio dei libri di testo per gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado di Mornago
Il caro libri si fa sentire? Ne è consapevole l’Amministrazione Comunale di Casale Litta che, per venire incontro alle famiglie, ha organizzato uno scambio dei libri di testo per gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado di Mornago, già convenzionata con il Comune di Casale Litta.
L’iniziativa, denominata “Lunga vita al libro”, consentirà a chi si vorrà “disfare” dei libri utilizzati nell’anno scolastico che sta terminando o nei precedenti, di consegnarli ai promotori (Comune di Casale Litta in collaborazione con l’Associazione “Matt de Casàa) nei giorni 9/10/11 giugno dalle ore 20 alle ore 22, presso la Sala Polivalente di Villadosia sita in via Gramsci 12 a Casale Litta. Nei giorni 16/17/18 giugn presso la stessa sala e nella stessa fascia oraria, sarà possibile visionarli ed eventualmente acquistarli al prezzo suggerito del 50% del costo di copertina. Ulteriori date verranno previste per lo scambio dei libri utilizzati nel periodo di esami. Nessuna cifra verrà trattenuta dall’Amministrazione Comunale o dall’Associazione, ma verrà interamente consegnata al precedente proprietario del libro.
L’Assessore alla Pubblica Istruzione Giuseppe D’Aquaro, promotore del progetto, ne spiega le ragioni: “Il costo dei libri di testo incide notevolmente sui bilanci familiari e, al tempo stesso, può capitare di far impolverare i libri di testo usati per diversi anni per poi inevitabilmente destinarli al macero. Questa iniziativa vuole incentivare la collaborazione tra le famiglie la cui importanza è spesso sottovalutata.”
Tutte le comunicazioni relative all’iniziativa verranno pubblicate sul blog www.lungavitaallibro.blogspot.it.
Sarà possibile inoltre scrivere all’indirizzo cultura@comune.casalelitta.va.it per ulteriori informazioni o per lasciare il proprio contatto mail per un’immediata comunicazione relativa alle ulteriori date previste per lo scambio dei libri del terzo anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.