Pd: “Questo bilancio decreta la cattiva gestione amministrativa”

Dure critiche da parte dei Ugo Azzolin del Partito democratico cittadino al documento approvato in consiglio comunale nei giorni scorsi

Nel primo vero consiglio comunale della seconda amministrazione Poretti si andrà ad approvare il bilancio consuntivo 2013, il documento con cui la Giunta rendiconta e certifica, alla fine dell’anno, le spese e le entrate effettivamente sostenute. Si tratta di una sintesi di fine periodo che serve a rendere conto alla comunità del corretto utilizzo delle risorse a disposizione del comune. Questo documento certifica, meglio di molto, altro i cinque anni passati pericolosamente e litigiosamente dalla passata Amministrazione. L’intera comunità castiglionese deve fare i conti con una gestione dei nostri soldi amministrati da svogliati politici preoccupati del consenso e non dall’efficienza di gestione.

E’ lo stesso revisore dei conti, dott. Paolo Borri, che deve relazionare in modo indipendente sul documento di sintesi, a mettere in luce il disastro finanziario del nostro comune. Ma la prima vera notizia che si evince dal documento, è che la giunta aveva già deliberato l’approvazione del consuntivo 2013 in data 8 aprile 2014 e ha tenuto nascosto nel cassetto il documento aspettando la fine del mandato e rinviandolo al successivo in modo da occultare ai cittadini la reale situazione finanziaria del comune in campagna elettorale e soprattutto dice, una volte per tutte, le divisioni all’interno della precedente maggioranza, che mai avrebbe approvato un simile bilancio. Ora si pretende di scaricare sul nuovo consiglio comunale 5 anni di cattiva gestione portandolo in approvazione il 27 giugno 2014.

La seconda notizia è la durezza con la quale il revisore dei conti critica questa gestione politica del bilancio, in riferimento soprattutto alla quota eccessiva di residui attivi collocati in questo bilancio. La gestione dei residui è una questione importante perchè viene di fatto calcolata la differenza tra quanto iscritto nel bilancio preventivo (quanto pensavano di incassare) e gli effettivi movimenti finanziari (entrate realmente incassate e spese pagate). In altre parole, dichiarano in bilancio ingenti somme di crediti che avrebbero dovuto riscuotere e che mai incasseranno. La sintesi che emerge dal consuntivo è una cattiva gestione finanziaria che determina a cascata una mancanza di liquidità di cassa: il comune non riesce più a pagare i fornitori e far fronte alle spese: insomma non ci sono nemmeno i soldi per benzina per le auto dei Vigili o per l’acquisto di carta di per gli uffici.

E’ lo stesso Revisore che rimprovera il comune per non aver adottato le misure organizzative previste sulla tempestività dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni e dichiara che l’avanzo di competenza presenta un saldo negativo pari a € 12.717,75 euro, con un netto decremento rispetto al precedente esercizio Altre due criticità. La tassa su i rifiuti L’indice di riscossione della TARSU in conto residui è pari al 8,70% Il Revisore invita l’ente a monitorare costantemente l’incassato dei tributi sollecitando, e se è il caso mettendo anche in mora il concessionario, a porre in essere tutti gli strumenti a sua disposizione, per la riscossione anche coattiva dei tributi. Stessa osservazione anche per quanto riguarda le multe. Il revisore invita l’amministrazione ad attivarsi, vista anche l’ingente somma di multe non pagate nel tempo e quindi il basso grado di capacità di riscossione (pari al 9%), e constata la ancora incompleta attuazione dei meccanismi correttivi per rendere maggiormente efficiente la fase di riscossione. Questa nuova amministrazione Poretti Forza Italia e Lega è già un paradosso: una “casa delle libertà” dove ognuno fa quello che gli pare, ne regole ne controlli e il cittadino medio “paga e tace”.  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.