“Più spazi per le biciclette in stazione”
FerrovieNord risponde al Comune dopo le segnalazioni dei pendolari sulla chiusura del deposito da fine giugno: "Sarà più grande dell’attuale, gratuito e con accesso controllato tramite scheda magnetica"
Più parcheggi per le biciclette vicino alla stazione di piazza Cadorna. A comunicarlo è FerrovieNord al comune di Saronno, dopo le richieste di chiarimenti avanzate nei giorni scorsi in seguito alle lamentele dei pendolari sull’annnuncio di chiusura del deposito della stazione.
La società Ferrovienord ha infatti comunicato al Comune di Saronno con lettera di ieri, 18 giugno, che «il deposito biciclette presso l’officina ferroviaria di Saronno sarà oggetto di lavori di riqualificazione; nel frattempo l’attuale deposito di biciclette, sito all’ingresso delle officine, continuerà ad essere accessibile gratuitamente dai pendolari».
E ancora: «Sono previsti per il futuro notevoli miglioramenti dell’accessibilità ciclistica della stazione con la prevista realizzazione di altri due parcheggi in adiacenza della stessa, che consentiranno un risparmio di tempo per i viaggiatori rispetto alla situazione attuale; tali parcheggi saranno realizzati da entrambi i lati della stazione: sul lato est verrà realizzato un ampio parcheggio per le biciclette derivante dalla sistemazione dell’area adiacente al binario tronco 1; sul lato ovest verrà realizzato un parcheggio bici adiacente all’edificio della ex Bernardino Luini, che sarà terminato entro quest’anno, in coincidenza con la fine dei lavori del settimo binario. Il parcheggio sarà più grande dell’attuale, gratuito e con accesso controllato tramite scheda magnetica ed inoltre dotato di videosorveglianza».
Soddisfatto l’assessore Roberto Barin che aveva preso contatti con FerrovieNord per chiedere spiegazioni sulla chiusura del deposito biciclette: «Si va quindi verso il potenziamento degli spazi riservati ai ciclisti nei pressi della stazione e non verso una riduzione, come era emerso da qualche lamentela giunta in comune. Siamo pertanto sicuri che nei prossimi mesi, con i lavori realizzati da Ferrovienord, si andrà ulteriormente nella direzione di migliorare la fruizione della Stazione centrale di piazza Cadorna da parte dei ciclisti/pendolari».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.