Scatta l’estate anche per la biblioteca con una sala in più
Da mercoledì 25 giugno parte l'orario estivo per la struttura ospitata all'interno di Palazzo Cicogna che si arricchirà di una nuova ala con l'apertura della sala Zappellini che sarà inaugurata il 23 giugno
Mercoledì 25 giugno, come consuetudine da alcuni anni, la Biblioteca Comunale darà il via all’orario estivo. Si tratta in alcuni giorni di concentrare al mattino l’apertura di tutti i servizi, anziché al pomeriggio, per permettere agli utenti, in particolare agli anziani o ai genitori con i bambini, di utilizzare la biblioteca nelle ore più fresche della giornata.
Complessivamente l’orario estivo durerà dal 25 giugno al 30 agosto, con queste caratteristiche: per tre giorni la settimana (lunedì, mercoledì e venerdì) la biblioteca seguirà l’orario standard attuale, con la disponibilità di tutti i servizi del piano terra dalle 9.00 alle 18.45 e l’apertura delle sezioni ragazzi e letteratura nel pomeriggio; il martedì, il giovedì e il sabato, invece, la biblioteca sarà aperta con tutti i suoi servizi dalle 9.00 alle 14.00 e chiusa nel pomeriggio.
Infine una bella notizia: il 23 giugno alle 19 sarà inaugurata la nuova ala della biblioteca e cioè la tanto attesa sala Zappellini che è stata realizzata all’interno della vecchia Corte d’Assise di fianco all’ex-carcere. Dal 25 giugno sarà possibile usufruire dei nuovi spazi ove saranno esposti a scaffale aperto, per il prestito e la consultazione, il libri di saggistica acquistati negli ultimi anni e documenti multimediali. L’oasi di lettura dove tuffarsi in mancanza di fresche montagne o di spiagge superaffollate si fa sempre più invitante.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.