“Spazi Fluidi”: la fotografia dei giornali on line toscani
Una ricerca commissionata dal Corecom fa il punto sull’informazione regionale: 51 le testate web passate al setaccio: come lavorano e che tecniche utilizzano per raccontare il territorio
Da Massa a Grosseto, da Arezzo a Livorno: la Toscana in lungo e in largo sotto il profilo dell’informazione locale on line. È stato presentato questa mattina, 17 giugno “Spazi fluidi – l’informazione toscana in rete” un censimento sotto forma di book/report per il Corecom che rappresenta una fotografia dall’esterno ma anche seguendo dati legati alla qualità dell’informazione relativa alle 51 testate che rappresentano la costellazione dei giornali on line toscani.
Lo studio spazia dall’anagrafica dei siti ai loro contenuti, analizzando non solo l’architettura e le tecnologie impiegate per la loro realizzazione, ma anche l’attitudine delle testate all’impiego dei sistemi di narrazione e reporting, le tecniche di narrazione, l’interazione coi lettori e la gestione delle comunità.
La ricerca è stata realizzata da Massimiliano Mantiloni, giornalista professionista con esperienza ventennale in radio, tv e quotidiani nazionali e locali; Letizia Materassi, dottore di ricerca in “Comunicazione, Media e Sfera Pubblica” che svolge attività di ricerca sui temi della comunicazione pubblica e istituzionale; Marco Renzi, giornalista e scrittore, blogger, speaker e autore radio televisivo; Emiliano Ricci, laureato in Fisica con orientamento astrofisico e dottore di ricerca in Telematica e Società dell’Informazione; Carlo Sorrentino, professore di Sociologia dei processi culturali presso la Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” del- l’Università di Firenze.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.