Taglio del nastro alla nuova Green Area di Volandia
L'assessore regionale Mario Mantovani: “A Volandia conservate storia e imprenditorialità lombarde. Un gioiello da valorizzare in vista di Expo”

“L’inaugurazione della Green Area – dice Reguzzoni – rappresenta un altro tassello nel percorso di crescita di Volandia che sta diventando sempre più un luogo ideale in cui famiglie, appassionati e giovani possono trascorrere una giornata intera. A Volandia cultura aeronautica, passione per il volo e natura convivono in un mix perfetto. Ringrazio – conclude Reguzzoni – il vicepresidente Mantovani per aver accettato l’invito”.
“Sono io che voglio ringraziare Reguzzoni per avermi invitato – dice il vicepresidente di Regione Lombardia, Mario Mantovani – a visitare questo splendido museo in cui sono racchiuse storia, passione e cultura. Porto a tutti voi il saluto di Regione Lombardia ed esprimo grande soddisfazione per quello che ho potuto vedere oggi e che la Fondazione presieduta da Reguzzoni è stata capace di realizzare. Avete saputo conservare la storia e l’imprenditorialità lombarda, valorI fondanti che dobbiamo valorizzare anche in vista di Expo. Un gioiello della storia del volo che dovrà essere promosso al meglio, proprio in vista dell’appuntamento del 2015”.
La nuova Green Area si sviluppa su una superficie di circa 15.000 metri quadri all’interno di un bosco formato da ceduo di robinia e castagno. Il recupero dell’area, effettuato grazie a un intervento di disboscamento realizzato con la supervisione e la consulenza del personale del Parco Regionale Lombardo della Valle del Ticino, porta la superficie del museo a disposizione dei visitatori ad oltre 70.000 m2, di cui 20.000 coperti. L’area, essendo collocata all’esterno del perimetro del museo, è liberamente accessibile anche per i visitatori e cicloturisti del Parco del Ticino; ricordiamo infatti che Volandia oltre che museo è anche infopoint e bikepoint per i visitatori del Parco, con possibilità di noleggio biciclette.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.