Torna il Sole allo stadio Franco Ossola
Sabato 28 e domenica 29 giugno andrà in scena la seconda edizione del torneo di calcio “24 Ore di Sole 2.0”: tanti eventi in programma per tutti i gusti. Il ricavato sarà donato alla Fondazione Giacomo Ascoli
Torna il Sole allo stadio Franco Ossola. Sabato 28 e domenica 29 giugno andrà in scena la seconda edizione del torneo di calcio “24 Ore di Sole 2.0”, la manifestazione pensata e voluta per ricordare Cristiano Sole, il 41enne varesino scomparso nel gennaio 2012. L’evento gode del patrocinio del Comune di Varese e del Varese 1910 ed è organizzato dalla sorella di Cristiano, Valentina, e da due suoi amici storici Gianluca Russo e Alberto Tagliabue, oltre ad una schiera di volontari, sponsor, amici e conoscenti che si sono resi disponibili.
Da una parte ci sarà il torneo di calcio che comincia sabato alle 12 e durerà fino alle 6 di mattina, per poi riprendere domenica dalle 16 alle 22 con premiazione finale a chiudere la due giorni. Accanto al torneo ci sarà una lunga serie di eventi, tutti ispirati a Cristiano e al suo modo di essere «amico davvero di tutti in maniera spontanea e solare», come ricordano Valetina, Gianluca e Alberto. Ci sarà un grande spazio dedicato ai bambini con un vero e proprio miniclub sotto una struttura riparata dal sole, dove verranno svolti laboratori con materiale di recupero, baby dance, spettacolo di bolle (con Il Cappellaio Matto) e merenda con Peppa Pig (grazie a Latte Varese che ha regalato cartoncini di latte per bimbi). Ci sarà anche Pompieropoli in collaborazione con i Vigili del Fuoco, una serie di attività divertenti e la possibilità di fare piccoli giri su cavalli e pony. Per tutta la durata dell’evento sarà aperto lo stand enogastronomico, griglia, birra, bibite, gelati e saranno presenti alcune bancarelle di artigianato locale.
Ma non basta: nel pomeriggio di sabato ci sarà spazio per la ginnastica artistica con Gym for Life, la thai box con dimostrazione del Team Procopio e ancora zumba, dancehall, la musica del coro gospel di Dorotea Mele – Rainbow Gospel Choir, lo spettacolo dei Truzzi Volanti, la comicità degli Emo direttamente da Zelig e di comici a sorpresa e dj set e tanta altra musica dal vivo. Sabato sera, a mezzanotte, ci sarà la “torciata” della curva dedicata a Cristiano e intitolata "Accendiamo il Sole”. L’ingresso sarà a offerta libera: lo scorso anno sono state registrate 4000 presenze e il ricavato sarà nuovamente donato in favore della Fondazione Giacomo Ascoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.