Un po’ di Varese a Tabularasa

Trenta serate per il festival del quotidiano online calabrese Strill. Varesenews sarà presente per una settimana raccontando la città con il modello del 141tour

Trenta serate a Reggio Calabria per tutto il mese di luglio. Tabularasa compie cinque anni e quest’anno ha deciso di presentare il festival a Milano. 

Un po’ di questa scelta è legata anche a Varesenews che sarà presente alla kermesse dal 21 al 25 luglio gestendo una squadra di giornalisti calabresi e lombardi. Portiamo nel profondo Sud il modello del 141tour. Un progetto crossmediale che integra il lavoro tradizionale online con i social e il real time. Per quattro giorni realizzeremo un vero diario della città e la sera del 25 saremo presenti a un incontro pubblico con giornalisti di diverse testate raccontando anche l’esperienza sul campo.
“Abbiamo voluto mettere insieme due terre di confine come Varese e Reggio Calabria – ha spiegato Giusva Branca durante la conferenza stampa – Potremo scoprire un modo diverso di vedere la nostra città e nello stesso tempo imparare e raccontare storie in un modo nuovo”. Per Varesenews ci saranno il direttore, Stefania Radman, Mariangela Gerletti e David Mammano.
Tornando al festival, Raffaele Mortellini ha spiegato che questo prevede "un’offerta generalista per ogni tipo di pubblico. Non è facile, sia per i contenuti che per la sostenibilità economica". L’iniziativa nasce da Strill, un quotidiano online nato in Calabria otto anni fa.
Il tema di quest’anno sarà la paura. “La quantità d’informazioni accessibili su internet induce o combatte la paura, in un tempo in cui a tanti conviene alimentarla? La capacità di convivere con la Paura, di gestirla, in qualche caso anche di utilizzarla, è sempre più la chiave dell’equilibrio di ciascuno. In ogni campo del lavoro, in ogni settore della società contemporanea, le paure sono ostacolo e obiettivo da superare. Tabularasa racconterà di paure, riderà delle paure, analizzerà, attraverso le esperienze degli ospiti, il delicato percorso di equilibrio che separa il concetto di paure come freno da quello per il quale, attraverso il suo superamento, la paura diventa una risorsa.
Tabularasa non ha paura di parlare”. 
Ogni edizione del festival smuove circa 130 ospiti e “noi siamo felici dei risultati. – Racconta ancora Giusva Branca –  Stiamo in piedi e tutti gli utili vengono reinvestiti sul territorio. Abbiamo una fidelizzazione della gente che risponde bene. Noi siamo collettori di relazioni che è linfa vitale per Tabularasa. Quest’anno avviamo una collaborazione con Varesenews. Mettiamo in connessione due realtà, loro al Nord e Strill a Sud entrambi terre di confine. Faremo una squadra unica narrando il nostro territorio  con occhi diversi. Una seconda partnership sarà con il Touring club Italia il cui presidente sarà a Reggio il 10 luglio. Altro ospite d’eccezione sarà Fabio Mollo che presenterà il suo film “Il Sud è niente”. Tutti gli eventi saranno gratuiti grazie anche alla partecipazione libera di tanti ospiti. Noi non vogliamo essere un ghetto culturale, ma uno spazio dove si possa fare una formazione per le persone. "Tabularasa non piaccia a chi vuole che si taccia" è stato uno slogan che ci è rimasto impresso".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.