Una corsa per un sorriso
La manifestazione podistica è in favore del nuovo ospedale pediatrico di Varese ed è organizzata nell'ambito della festa di Capolago con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
Un’iniziativa di sport, ma soprattutto un’occasione di solidarietà. È in programma sabato 14 giugno a Capolago (Varese) la "Corsa per un Sorriso", manifestazione podistica non competitiva sulla distanza di 5 chilometri in sostegno della onlus Il Ponte del Sorriso impegnata nella realizzazione del nuovo polo materno infantile all’ospedale Del Ponte a Varese. La corsa è organizzata da Circolo di Capolago, corpo musicale "Verdi", Gruppo Alpini, scuole "Baracca" e "Lovera" e parrocchia, con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, ed è inserita nelle manifestazioni per la festa del rione varesino di Capolago.
«Abbiamo voluto coniugare quest’anno l’attività sportiva vera e propria con un gesto di solidarietà concreta nei confronti della onlus Il Ponte del Sorriso, realtà che opera da tempo nell’ospedale pediatrico di Varese Del Ponte. Il costo dell’iscrizione, che è fissato in 5 euro, sarà totalmente devoluto a favore del nuovo ospedale materno infantile», spiegano gli organizzatori. Vicina al territorio e vicina alle iniziative di valore, la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha voluto «essere presente confermando così la propria vocazione di sostegno al territorio», osserva il presidente della Bcc, Roberto Scazzosi. «Il valore di una comunità passa attraverso il valore della solidarietà. E a Capolago hanno saputo trovare nello sport un’occasione per contribuire ad un progetto che è importante per la città di Varese e per l’intero territorio».
La Corsa per un Sorriso prenderà il via alle 18 dall’oratorio di Capolago (in via del Gaggio, 2) e, dopo 5 km attraversando prati e boschi per arrivare fino a Cartabbia e alla zona Boderi, si concluderà alla sede del Circolo di Capolago in via Fè. La quota di iscrizione è di 5 euro e sarà interamente devoluta a Il Ponte del Sorriso onlus. È possibile iscriversi fino a 30 minuti prima della partenza direttamente in oratorio oppure fino a venerdì 13 giugno inviando una mail all’indirizzo circolodicapolago@gmail.com oppure telefonando allo 0332.490037. Sono previsti premi per i primi tre classificati uomini e le prime tre donne; per il primo classificato più giovane ed il più anziano; per il primo classificato uomo e donna abitante a Capolago e per il gruppo più numeroso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.