Under 14, Orago è ancora campione d’Italia
Terzo scudetto consecutivo per le giovani di Pirella, che nella finale di Barletta battono San Donà con un secco 3-0. Percorso netto per le gialloblu, uniche difficoltà nel primo turno. Alice Tanase MVP delle finali
Anche l’ultimo record è abbattuto: mai nessuno, prima d’ora, aveva vinto il campionato nazionale Under 14 per tre anni di fila. Ci pensa il Progetto Volley Orago, che a Barletta si aggiudica il terzo scudetto consecutivo, il quarto nella categoria e il nono complessivo a livello giovanile (a cui vanno aggiunti i tre con Villa Cortese), il tutto nell’arco di sole 8 stagioni. Un dominio assoluto certificato anche dalla vittoria per 3-0 (25-15, 25-20, 25-19) nella finale con San Donà, che fino a quel momento aveva lasciato per strada soltanto un set. Paradossalmente, le uniche vere difficoltà Orago le incontra nella prima fase: dopo aver battuto senza problemi Padova per 3-0 (25-13, 25-18, 25-15) le gialloblu rischiano grosso contro il San Gabriele Vasto, imponendosi soltanto per 3-2 (25-19, 20-25, 25-17, 23-25, 17-15) con un tie break ricco di emozioni. Il successivo 3-0 su Lecce (25-13, 25-11, 25-4) consente comunque alle varesine di chiudere il girone al primo posto e così nei quarti arriva la sfida al Casal de’ Pazzi Roma, chiusa con un altro agevole 3-0 (25-13, 25-18, 25-12). In semifinale anche Settimo Torinese, considerata la grande favorita di quest’anno, si inchina con il punteggio di 3-1 (25-23, 25-20, 20-25, 25-13) e così per la squadra di Pirella si aprono le porte della finalissima, trasmessa anche in diretta streaming.
Si capisce subito, però, che per Orago sarà un’altra giornata di allori: il primo break arriva già sull’8-6 e le varesine si staccano sul 12-9, malgrado il time out chiamato dalle venete. Un altro allungo porta Tanase e compagne sul 16-10, poi arrivano il 21-13 e la chiusura di Mosca per il 25-15. Analogo l’andamento del secondo set: break immediato per il 9-5, poi 13-7. San Donà prova a recuperare qualcosa sul 14-11, ma Orago preme di nuovo sull’acceleratore (19-14) e conduce con tranquillità sul 22-19 fino all’ultimo punto di Tanase. La musica non cambia nemmeno nel terzo parziale, in cui le gialloblu passano avanti 11-7 e 19-15 controllando senza problemi la gara fino al 25-19 che sigilla il trionfo. Completato dal premio di miglior giocatrice attribuito alla solita Alice Tanase, ragazza del 2000 superlativa per mezzi fisici e talento, vera rivelazione della stagione.
Questa la formazione campione d’Italia: Colombo, Campi, Incremona, Amicone, Pozzato, Sagliocchi, Ghezzi, Desideri, De Bortoli, Mosca, Pagny, Crepaldi, Tanase, Rossi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.