Bordonali: “Creeremo un coordinamento regionale per la sicurezza”
L'assessore regionale alla Sicurezza, protezione civile e immigrazione ha fatto visita alla sede del comando di polizia locale del Medio Verbano: «È una vera eccellenza»
Simona Bordonali, assessore regionale alla Sicurezza, protezione civile e immigrazione ha fatto visita alla sede del comando di polizia locale del Medio Verbano, un servizio che copre una vasta area e comprende i comuni di Cittiglio, Caravate, Sangiano, Monvalle, Leggiuno, Cocquio Trevisago, Cuvio, Casalzuigno, Brenta, Orino e Castello Cabiaglio. Il comando coordina e gestisce un sistema di videosorveglianza complesso che garantisce il controllo del territorio dei paesi che aderiscono all’Unione dei comuni del Medio Verbano a cui fa riferimento il comando stesso.
«Il comando del Medio Verbano è una vera eccellenza – ha detto l’assessore – 18 agenti e unione tra 11 comuni. Un modello a cui ispirarsi per la gestione associata del sevizio di Polizia locale. La strumentazione a disposizione degli operatori è davvero ottima, anche grazie al finanziamento di 650.000 euro stanziato da Roberto Maroni quando era ministro dell’ Interno che ha contribuito a realizzare uno straordinario impianto di videosorveglianza. La positiva collaborazione tra Polizia locale e Forze dell’ordine all’interno di questo Comando dimostra come sia necessario un protocollo di sicurezza che renda effettiva una sinergia importante nell’ottica di garantire maggiore sicurezza ai cittadini».
LINEE GUIDA – L’assessore ha quindi ricordato le linee guida della bozza della nuova legge regionale sulla Polizia locale: «Oltre a promuovere le gestioni associate con Comandi da almeno 18 operatori, – ha spiegato – svilupperemo un coordinamento tra servizi e una costante attività formativa degli agenti. Le polizie locali rimarranno in capo agli Enti Locali, ma verrà creato un coordinamento regionale volto a risaltare le professionalità degli agenti».
Con l’assessore erano presenti Fabio Rizzi, consigliere regionale della Lega Nord e presidente della commissione Sanità, il vicesindaco di Cocquio Trevisago Vittorio Griffini, il sindaco di Laveno Mombello Graziella Giacon e Adriano Costantini primo cittadino di Leggiuno e presidente dell’Unione dei Comuni del Medio Verbano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.