Francia amara per Amos e la sua squadra
Il pilota varesino e i compagni rallentati da una foratura si piazzano al decimo posto nella categoria Pro-Am delle Blancpain Series e ora sono secondi in classifica generale
Niente champagne, in terra di Francia, per Eugenio Amos e i compagni di vettura: il pilota varesino impegnato nel campionato gran turismo Blancpain Endurance Series (BES) sono finiti lontani dal podio nella gara del Paul Ricard e hanno così perso la vetta della classifica di categoria Pro-Am.
.jpg)
La Bmw Z4 del team veneto Roal Motorsport ha accusato qualche problema durante la gara transalpina e non ha mai potuto lottare per le prime posizioni: la velocità di punta è infatti risultata inferiore rispetto alle principali rivali e inoltre una foratura ha fatto perdere ulteriore tempo a Amos, Comandini e Colombo (che ha sostituito Michela Cerruti). Senza questo guaio, che ha costretto al rientro ai box la vettura numero 43, il terzetto era comunque in lotta per la quinta posizione di Pro-Am che avrebbe consegnato punti importanti per il campionato.
Così invece, il terzetto della Roal ha guadagnato un solo punto ed è stato scavalcato in classifica dal terzetto della Ferrari Villorba Corse formato da Rizzoli, Gai e Castellacci che ora hanno 46 punti, cinque in più di Amos e Comandini. Buon per il varesino che la Nissan numero 80 abbia avuto problemi a propria volta e sia finita fuori dalla zona punti.
La gara del Paul Ricard ha visto la vittoria assoluta della Bentley di Smith, Meyrick e Kane che ha bissato così il successo di Silverstone. Alle spalle della vettura britannica si è piazzata la McLaren di Demoustier, Lapierre e Parente mentre terza è stata la Mercedes di Wolf, Afanasiev e Dusseldorp.
Tra le Pro-Am (la categoria in cui gareggia Amos) successo per un’altra Bmw Z4, quella del team TDS Racing con a bordo Hassid e Catsburg, davanti alla già citata Ferrari di Rizzoli, Gai e Castellacci e alla Nissan di Aksenov, Faisca e Chiyo.
Quella del Paul Ricard era la terza delle cinque tappe su cui è articolato il BES; a fine luglio si disputa la prova più importante e attesa, la 24 Ore di Spa-Francorchamps. Gara questa che oltre ad assegnare punti all’arrivo, ne distribuisce anche nei diversi parziali in cui è suddivisa: chi esce dal Belgio in testa alla classifica ha la seria possibilità di centrare la vittoria finale.
GUARDA la fotogallery della gara francese (clicca sulla foto sottostante, di M. Losi/VN)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.