Lavoravano di notte in nero: sospesa una impresa tessile

L’accesso ispettivo congiunto è stato effettuato in orario notturno, ed ha permesso di accertare che alle 00.15, in un angusto laboratorio tessile lavoravano ancora maestranze cinesi. Su sei, due erano in nero

Lavoravano di notte in nero: sospesa una impresa tessile a Cardano al Campo.
La decisione è stata presa durante un’ispezione in vigilanza congiunta tra NIL CC VARESE, Il personale Ispettivo della Direzione Territoriale del Lavoro di Varese, INPS Varese, INAIL Varese , ASL e Polizia Locale di Cardano.

I militari hanno ispezionato poche ore fa un laboratorio tessile del Comune di Cardano Al Campo, già monitorato da parte dei Carabinieri del NIL CC.  L’accesso ispettivo congiunto è stato effettuato in orario notturno, ed ha permesso di accertare che alle 00.15, in un piccolo laboratorio tessile, lavoravano ancora maestranze cinesi.

Su sei persone impiegate due sono risultate essere assunte “in nero”: per questo motivo è scattato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. E’ stata verificata la sicurezza sul lavoro che ha permesso di accertare alcune attrezzature di lavoro non conformi alla normativa vigente.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Luglio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.