Le storie miracolose dei Delfini Birichini al Passaparola
Appuntamento all'osteria di via Castelmorrone per domenica 27 luglio con la lettura degli scritti raccolti dall'associazione che si occupa di disagio psichico
L’associazione "I Delfini Birichini", nata nel 2005 a Busto Arsizio come spazio culturale e ricreativo per adulti in situazione di disagio psichico, tra le iniziative di cui è promotrice sul territorio presenta la propria raccolta di racconti e poesie attraverso la lettura animata de “Il miracolo a Sant’Anna”. L’appuntamento è per domenica 27 luglio alle ore 21.30 presso il Bar Osteria Passaparola a Busto Arsizio via Castel Morrone 21.
L’opera nasce da una serie di scritti (racconti e poesie) autobiografici, raccolti in un piccolo libro, che prendono vita grazie ai membri dell’associazione, con lo scopo di sensibilizzare e coinvolgere la popolazione del nostro territorio sulla complessa problematica della sofferenza psichica, che riguarda sempre più persone, ma che spesso è soggetta a tabù e/o trascurata.
Tale esperienza, in continua evoluzione, è frutto dell’impegno di persone coinvolte direttamente nel problema ed operatori sociali sensibili alla tematica, con il contributo prezioso di Elis Ferracini dell’Associazione Culturale “L’Allegra Brigata Sinetema” e delle cinture nere della Pro Patria Judo.
E’ prevista a fine serata la presentazione del progetto “Trentatré Delfini andarono a Trento tutti e trentatré birichinando”, ovvero trasferta del gruppo nella città di Trento in occasione del Convegno nazionale sul tema del disagio psichico dal titolo “Le parole ritrovate”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.