Nel futuro della città piazza di Abbiate e Auditorium alla Frera
L'amministrazione comunale sta redigendo il piano delle opere pubbliche e gli interventi sono sempre più vicini, come anche un passaggio pedonale sotto la Varesina per i campi sportivi di viale Europa
La sistemazione della piazza di Abbiate Guazzone, la creazione di un auditroium alla biblioteca Frera destinato a spettacoli e associazioni, un sottopassaggio per i campi sportivi che passi sotto la varesina. Sono solo alcune delle opere che l’amministrazione comunale sta mettendo nel piano delle opere pubbliche, in discussione nelle commissioni in questi giorni. Sono progetti di sistemazione a lungo termine che arrivano dopo una «sistemazione economica del comune per cui abbiamo impiegato i nostri primi anni di amministrazione – come aveva più volte spiegato il sindaco Laura Cavalotti -. Adesso vogliamo passare alla fase operativa e con il contributo di tutti migliorare molte delle criticità presenti sul territorio».
Ed ecco che torna quindi sul tavolo delle priorità la piazza di Abbiate Guazzone, in pieno centro al paese, di fronte alla chiesa san Pietro e Paolo. Da tempo dissestata, dove c’è un parcheggio non regolamentato e per la quale si parla da quasi 10 anni di una sistemazione. Sul tavolo del comune sembra ci siano dei piccoli interventi iniziali e un progetto generale da realizzare nel tempo, ma l’obiettivo sembra essere quello di dotare il paese di una nuova piazza.
Discorso diverso per l’Auditorium, ovvero la riqualificazione del secondo edificio dell’ex fabbrica di motociclette Frera. Qui l’amministrazione comunale vorrebbe metterci quasi sicuramente uno spazio per fare spettacoli, prove o esibizioni, a servizio delle associazioni e dei giovani. Ma l’intervento potrebbe essere oneroso e pare che sul tavolo ci possa essere anche un coinvolgimento della città, delle associazioni, dei cittadini. Per ultimo, ma non meno importante, il possibile sottopassaggio per i campi sportivi di viale Europa, dove ci sono campi da calcio, da tennis, atletica, lo stadio. Separati dalla città dallo scorrimento della Varesina.
Ufficialmente non è ancora stato approvato il piano trienalle, ma sembra che con questo documento l’amministrazione comunale intenda passare alla fase della propria amministrazione che riguarda i propri progetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.