Tra Bronzi e Ministri, Varesenews incontra Reggio
Anche Massimo Bray e i Bronzi di Riace seguiranno le nostre avventure in Calabria: insieme ai colleghi di Strill.it, e grazie ai nostri liveblog. Si parte lunedì
“Vi seguirò con interesse”. A risponderci così su Twitter, in merito al progetto di narrazione del territorio che stiamo per realizzare a Reggio Calabria insieme a un team di giornalisti del quotidiano online strill.it, è stato Massimo Bray, già ministro dei beni, delle attività culturali e del turismo del precedente governo.
Sempre su Twitter ci hanno risposto entusiasti del nostro arrivo anche i Bronzi di Riace – e non vi prendiamo in giro: entrambe le statue hanno il rispettivo account sul social network dei 140 caratteri e pubblicano messaggi relativi a eventi e iniziative che si svolgono nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Ed è proprio durante il periodo in cui Massimo Bray ricopriva il ruolo di Ministro – fine dicembre 2013 – che i Bronzi sono tornati nella loro sede originale, dopo essere stati trasferiti nel palazzo del consiglio regionale per le operazioni di restauro e di ristrutturazione del museo.
Quanto a noi, mancano davvero pochi giorni all’inizio delle danze: arriveremo nel capoluogo lunedì 21 e cominceremo a realizzare le dirette in giro per la città da martedì 22, per quattro giorni, concludendo venerdì 25 alle 21 con un panel sul futuro della professione giornalistica: Marco Giovannelli (direttore di VareseNews), Claudio Giua (Gruppo Espresso) e Daniele Erminio Protti (giornalista e professore) saranno gli speaker del panel “Informazione tra passato e futuro”. Nel frattempo, potete dare un’occhiata a quello che sta succedendo all’interno del festival grazie a questa diretta () che abbiamo attivato e all’interno della quale potete partecipare con i social network commentando con l’hashtag #tabularasa2014.
Per le dirette delle quattro giornate invece, avrete la possibilità di interagire al momento con noi segnalandoci eventi e luoghi da visitare. Il nostro obiettivo è quello di realizzare una narrazione completa che restituisca una fotografia onnicomprensiva della città, passando quindi per la cultura, la storia, le bellezze architettoniche e culturali del territorio ma anche per i problemi e le esigenze di Reggio Calabria, aiutati in questo dai giornalisti del luogo. Sarà una narrazione costruita grazie alla piattaforma di liveblog Scribblelive e ai social, ottimi anche per fare esperimenti di racconto “sul campo” delle peculiarità del luogo, dato che sfrutteremo al massimo le potenzialità degli strumenti digitali quali mezzi di comunicazione: aspettatevi davvero tante sorprese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.