A Gurone è pronta la festa
Undicesima edizione per Gurone in festa che anche quest’anno ha in agenda molte attività
“Gurone in festa” torna per la 11^ edizione. Quest’anno l’evento avrà luogo dal 30 agosto al 7 settembre nella zona della parrocchia di San Lorenzo per ricordare il Santo e promuovere l’idea di collettività tra buona musica e leccornie. La manifestazione é aperta a tutti.
«La settimana di proposte e di divertimenti ricreativi, materialmente diversa dalle precedenti competizioni del Palio, mantiene comunque lo stesso obiettivo di comunione dei suoi cittadini» dichiara don Gaetano, parroco di San Lorenzo e responsabile dell’evento.
Ricco il programma, verranno infatti promosse delle attività a sfondo culturale che prevedono la presenza di esperti, come il Prof. Paolo Colombo, docente di storia presso l’università cattolica del Sacro Cuore con sede a Milano, che ripercorrerà la storia delle esposizioni universali, meglio note come Expo, a partire da quella londinese del lontano 1851. A questo seguiranno “pagine di storia in mostra” dell’Accademia dei curiosi”, associazione che si occupa di studi storici del territorio. La sera di martedì sarà presente anche il Dr. Almuzara, presidente dell’associazione per la beatificazione di Gaudì che, oltre a parlare del suo cammino di fede, presenterà il suo progetto. Non mancheranno le attività promosse per incentivare i ragazzi a prendere parte ai festeggiamenti,“Giocolandia” in primis, danze etniche, musical, concerti live ed un Acrobatic Dance Show.
Per non perdere il filo della tradizione, cioè le attività folcloristiche del “palio di Gurone”, ormai concluso da anni, “Gurone in festa” propone poi una processione in onore di San Lorenzo per le vie del paese al termine delle serate di celebrazione.
A questo proposito facciamo un salto nella storia.
Durante i festeggiamenti i diversi rioni del paese organizzavano una sfilata in maschera che ogni anno riscuoteva grande successo. Anni dopo, la tradizionale sfilata andò scemando, in primis a causa della mancanza di partecipazione alla sfilata. Il Palio giunse fino alla sua 26^ edizione nel 2003 quando, diventando sempre più difficile reperire la disponibilità delle persone tra tutti i rioni, subì una trasformazione: l’allora parroco don Viniero Roncarati decise di sostituirlo con “Guroneinfesta”.
«Sono grato del lavoro dei volontari e dei ragazzi dell’oratorio che ogni anno sono in grado di arricchire l’evento proponendo molte novità con volontà e capacità, ciò costituisce un prezioso valore aggiunto alla nostra parrocchia», conclude don Gaetano.
Ecco il programma:
Sabato 30 agosto
Banco gastronomico mezzogiorno: trippa da asporto – sera: salsiccia e funghi
Ore 19,30 Piazza Allegra. Esposizione collezionisti e prodotti a km 0 in P.za Baj
Ore 21,00 Danze etniche. “I love vinile”
Domenica 31 agosto
banco gastronomico mezzogiorno e sera: Specialità della Valtellina
Ore 15,00 Giocolandia: Sky partk, calcio tennis, megascivolo con piscina
Ore 21,00 Serata danzante. Ballo liscio e moderno con l’orchestra Danilo Ponti Band
Ore 21,00 Giocolandia: Sky park, lancio balla di fieno, tiro di potenza
Lunedì 1 settembre
Banco gastronomico sera: grigliata di carne
Ore 20,30 Torneo calcio 3 contro 3 over 1998
Ore 20,30 Burraco
Martedì 2 settembre
Banco gastronomico sera: paella e o sangria
Ore 21,00 Un luogo di bellezza: la Sagrada Familia. Presentazione e apertura mostra a cura di Lucia De Angeli con la presenza del Dr. Almuzara, Ore 21,00 Giocolandia torneo calcio femminile a 7
Mercoledì 3 settembre
Banco gastronomico sera: “cassoeula”alla guronese
Ore 21,00 Visite guidate alla mostra
Ore 21,00 Giocolandia Sky park, fear factor
Giovedì 4 settembre
Banco gastronomico sera – capriolo con polenta
Ore 21,00 Accademia dei curiosi:, Expo, pagine di storia in mostra. Racconto a cura del prof. Paolo Colombo
Ore 21,00 Giocolandia Calcio balilla, field gold
Venerdì 5 settembre
Banco gastronomico sera: pasta allo scoglio – fritto misto
Ore 21,00 Youpop Night 2014 Live in concerto. Maniac dancer
Ore 23,00 Dj Set
Sabato 6 settembre
Ore 15,00 Merendonga. Tra cielo e terra: salita in mongolfiera ed esposizione aerei
Banco gastronomico sera: spezzatino d’asina
Ore 21,00 Musical
Domenica 7 settembre
Ore 11,00 S. Messa con la celebrazione degli anniversari di matrimonio
Banco gastronomico mezzogiorno: lasagne e fritto misto
Ore 15,30 Giocone a squadre, staffetta, elastico umano
Ore 20,30 Processione P.zza Rosselli, Via Pisa, Via Montelungo, Via Messina, Via Genova, Via del Bollerino, Via Colombo, P.za Baj, Via Ravina, P.zza San Lorenzo
Banco gastronomico sera: pasta e fritto misto
Ore 22,00 Estrazione numeri della sottoscrizione a premi
Ore 22,30 Acrobatic Dance show
Ore 23,00 Conclusione a sorpresa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.