Raffineria della droga, 6 arresti
Macchina per pressare lo stupefacente, soldi, cocaina, e sei uomini che stavano lavorando al taglio della sostanza. Avrebbe fruttato 500mila euro
La guardia di finanza di Varese, seguendo un pusher, è approdata a una casa dove si raffinava la droga, a Milano, in viale Monza 212. L’appartamento, situato al secondo piano, era abitato da sei uomini, albanesi, intenti a confezionare la cocaina. Il blitz è scattato quando gli uomini della Guardia di finanza di Varese e Gorgonzola, che seguivano da tempo gli spacciatori a partire dai rispettivi territori, hanno notato due uomini, a Milano, scaricare da un’autovettura una pressa del tutto simile a quelle sequestrate nei mesi scorsi a organizzazioni dello spaccio; macchinette realizzate artigianalmente per schiacciare e creare panetti di eroina e cocaina, da vendere clandestinamente su base industriale.

Il gruppo utilizzava una pressa artigianale, come da tempo si stanno diffondendo tra gli spacciatori di droga, e che sono state già scoperte dalla guardia di finanza nel luglio 2013 a Lonate Pozzolo, e a giugno a Meda. I sei avevano il compito di tagliare lo stupefacente, come si dice in gergo, cioè diluire la cocaina purissima con sostanze addizionanti, e confezionare panetti sottovuoto da un chilo ciascuno.
Sono stati sequestrati 7 chili e 200 grammi di cocaina, un chilo e mezzo di sostanza da taglio ed una pistola irregolarmente detenuta. Gli albanesi hanno rispettivamente 40 anni, 32, 30, 25, 21 e 21 anni (4 sono residenti a Milano, gli altri nell’hinterland). La droga era insieme a due bilancini di precisione, e a del materiale termoplastico utilizzato per il confezionamento sottovuoto. Nella casa è stata scoperta una somma in contanti pari a 5.015 euro. La droga sottoposta a sequestro, qualora immessa sul mercato, avrebbe fruttato oltre 500mila euro.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.