Renzi a Expo: “L’Italia deve ripartire da qui”
Il premier per la prima volta in visita nel grande cantiere dell'esposizione universale milanese infonde ottimismo sulla riuscita della manifestazione: "Non lasceremo il futuro ai gufi". Obiettivo 10 milioni di biglietti
«L’Expo sarà una delle chiavi della ripartenza dell’Italia». Così Matteo Renzi che questa mattina è entrato per la prima volta dall’inizio dei lavori, nei cantieri di Expo 2015. Il premier, accompagnato dal ministro dell’agricoltura Maurizio Martina, dal ministro alle Infrastrutture Maurizio Lupi e dal commissario di Expo Giuseppe Sala, ha parlato ai lavoratori all’opera per preparare i padiglioni dei Paesi partecipanti: «Gli operai e le operaie non stanno semplicemente costruendo un’opera, non solo padiglioni, ma stanno restituendo l’orgoglio a un Paese che ne ha bisogno come il pane. – ha detto Renzi che poi ha incitato – Ce la faremo, non lasceremo il futuro ai gufi e a chi scommette sul fallimento c’è una grande fame di Italia, c’è una grandissima voglia di un Paese che è in grado di dare qualità, bellezza, in particolar modo nei settori dell’agroalimentare, della qualità della vita, dello stile come dimostrano i 5 milioni di biglietti già venduti». Martina – che ha postato le foto che vi mostriamo su Twitter – ha anche lanciato un cinguettio tramite il popolare social network annunciando che «l’obiettivo è raggiungere i 10 milioni di biglietti entro l’inizio della manifestazione». Alla visita hanno presenziato anche il supercommissario Raffaele Cantone e la presidente del padiglione Italia Diana Bracco.
In mattinata la Camera di Commercio di Monza e Brianza aveva diramato un sondaggio tra gli imprenditori lombardi su cosa si aspettano dall’evento mondiale, sottolineando che sono 300 mila le imprese lombarde che si attendono ricadute positive dal punto di vista del fatturato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.