Scuola, si rimette in moto la macchina delle cattedre
Al via dal venerdì 23 agosto la convocazione dei docenti da stabilizzare. Un tour de force per arrivare in tempo per la prima campanella: il 15 settembre. Tutti i posti disponibili in provincia
Un mese o quasi e si torna in classe.
La scuola, però, si sta già preparando al nuovo anno. Settimana prossima si svolgeranno, in tutta la Lombardia, le nomine con la firma dei contratti a tempo indeterminato. Nei giorni scorsi, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il fabbisogno di docenti per ogni ordine e grado. In tutto il territorio nazionale i posti disponibili per l’infanzia sono 2341, 3630 per la primaria, 4999 per la secondaria di primo grado e 4255 per le superiori.
In particolare, a Varese sono disponibili 9 posti di educatrice per la scuola dell’infanzia e 75 per il ruolo di maestra. Nelle medie, la parte del leone appartiene alla cattedra di italiano dove verranno chiamati 20 nuovi docenti, 14 per matematica e scienze, 3 per inglese, 2 per francese, 1 per spagnolo e 1 per tedesco. Languono, ancora, le diverse “educazioni: musicale e artistica quest’anno segnano il passo dato che in provincia ci sono esuberi. Buone chance, invece, per chi insegna arte con ben 5 cattedre da distribuire mentre sono 1 quelle di tecnica.
Carenza di “proff” di italiano anche per le superiori dove saranno 13 i docenti che verranno stabilizzati. Nessun posto ( anzi 9 esuberi), invece, per chi insegna latino o greco, segno di una disaffezione degli studenti per le lingue antiche com’è evidenziato anche dalle iscrizioni liceali al prossimo anno.
Sono 4 i contratti nuovi per matematica mentre un solo posto per fisica e 2 per informatica. Anche filosofia e psicologia segnano il passo con solo una possibilità di contratto a chi insegna in ambito psicopedagogico. E se storia piange, “geografia”non ride dato che non c’è alcuna carenza nell’attuale organico.
Nella norma le richieste di avvicendamento nel settore “lingue straniere”, con l’inglese a far la parte del leone (7 assunzioni) e il tedesco fanalino di coda (1). Da segnalare i 2 posti per educazione fisica mentre storia dell’arte deve fare il conto con due esuberi. Numeri più consistenti, infine, per le discipline tecniche: 7 cattedre disponibile come tecnico di laboratorio per l’edilizia e 6 per le tecniche pratiche di cucina. A questi numeri, si aggiungono poi i 220 posti per il sostegno in tutti i gradi scolastici.
Da settimana prossima, dunque , si comincia. L’appuntamento varesino è per i docenti, esigui, di storia e filosofia e di filosofia e psicologia ( lunedì 25 agosto ore 9 nella sede dell’UST di via Copelli). Questo sabato, 23 agosto, c’è già il primo assaggio con le educatrici della scuola dell’infanzia, chiamate a firmare alla scuola Vidoletti di via Manin.
Dopo le stabilizzazioni, si passerà alle convocazioni per i contratti a tempo determinato. Un tour de force per arrivare al completamento delle operazioni in tempo per la prima campanella: il 15 settembre prossimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.