Si apre la festa del Pd al parco di Corso Europa
Da questa sera, 28 agosto, fino al 7 settembre buon cibo, musica, dibattiti politici e incontri dedicati a temi specifici
Si apre oggi la Festa Democratica di Somma Lombardo, che si terrà dal 28 agosto al 7 settembre 2014 al Parco pubblico di Corso Europa a Somma Lombardo. Ricco il programma, tra buon cibo, musica, dibattiti politici e incontri dedicati a temi specifici.
GIOVEDI’ 28 AGOSTO
Ore 19,30 apertura festa – presentazione
VENERDI’ 29 AGOSTO
Ore 20,30 Serata musicale con ballo
SABATO 30 AGOSTO
Torneo di Basket
Ore 21,30 proiezione del film “GLORY ROAD”
DOMENICA 31 AGOSTO
Torneo di Basket
Ore 20,30 Serata musicale con Il duo “CUORI VAGABONDI “
MARTEDI’ 2 SETTEMBRE
Ore 19,15 Serata gastronomica e letteraria
Trippa racconti e poesie dialettali.
VENERDI’ 5 SETTEMBRE
Ore 21 Serata Musicale con il gruppo
ALZAMANTES – HARD FOLK BAND
SABATO 6 SETTEMBRE
Ore 16 Elezioni comunali: incontro con gli elettori delle primarie
Segue aperitivo offerto dall’organizzazione
Ore 21,00 serata musicale Punk Acustico con il gruppo PGA
DOMENICA 7 SETTEMBRE
Ore 16: “Abbaio io o abbai tu” – Lezione di comportamento con i cani
con l’addestratore STEFANO BORTOLOZZO
Ore 20,30 serata musicale con la scuola di ballo FRENSYS DANCE
SERVIZIO BAR RISTORANTE: Tutte le sere dalle ore 19 ,15 – domenica anche a mezzogiorno – STRUTTURA COPERTA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.