VareseCorsi 2014: le novità di questo autunno

Ecco le principali novità che si potranno trovare quest'anno tra i corsi organizzati dal Comune di Varese e l'Associazione Il Cavedio

Al via la nuova stagione di VareseCorsi. La nuova edizione prevede 376 proposte, le iscrizioni si aprono lunedì 25 agosto. Fino a mercoledì 10 settembre, e per il 70% dei posti disponibili, l’iscrizione sarà online attraverso il sito www.varesecorsi.net. Ecco le principali novità che potrete trovare tra i corsi di quest’anno.

Le principali novità nella sezione culturale:
DUE DI TRE:DON GIOVANNI E COSI’ FAN TUTTE DI MOZART. UNA LETTURA

Fabio Sartorelli
Chi è Don Giovanni? Perché la sua morte lascia in noi un senso di solitudine? E perche in Così fa tutte è un inno alla vita nonostante al centro vi sia il racconto di una catastrofe sentimentale? Due incontri per avveinarsi con rispetto ma anche con leggerezza a due dei tre capolavori di Mozart su testo di  Da Ponte.
 
NOTE DI CIOCCOLATO
Pasticceria Buosi
Laboratorio sensoriale con degustazione di vari tipi di cioccolato accompagnati a brani musicali eseguiti dagli allievi del Civico Liceo Musicale di Varese.
 
CINEMA: GLI  ITALOAMERICANI – HOLLYWOOD E DINTORNI
Filmstudio 90 – Alessandro Leone e Matteo Angaroni
Wop,Dago,Guinea, Paisà,Malavitosi,pizzaioli,boxeur. Gli italo –americani figli dei flussi migratori sono stati rappresentati nel cinema americano attraverso una serie di stereotipi. Un immaginario vasto che da “Scarface” in poi è stato oggetto di numerosi film . Cinque incontri: 
1 –“Sacco e Vanzetti” di Montaldo,”Nuovo Mondo” di Crialese:quando gli altri eravamo noi.
2- ”Scarface” di Howard Hawks (visione integrale con commento finale)
3-”Mean streets”di Martin Scorsese (visione integrale con commento finale)
4-Il Boxeur: il ring come alternativa alla malavita.Da Graziano al Toro del Bronx.
5-”Big Night”di Stanley Tucci e Campbell Scott (visione completa con commento finale).
 
SCENARIO STORICO NELL’ARTE RUSSA
Lyudmyla Danylyiuk
Corso dedicato all’ultimo zar della Russia Nicola II: la sua vita pubblica e privata, rapporto con il popolo e con la figura misteriosa di Rasputin, la morte tragica dell’imperatore e della sua famiglia. Alcune lezioni riguarderanno un breve escursus nel mondo della musica e letteratura della migliore tradizione russa, descrivendo il percorso artistico e umano degli autori stessi.
 
LETTURA DI OPERE D’ARTE
Monica Fasan
Per capire e gustare meglio un’opera d’arte è necessario avere anche gli strumenti per saperla leggere in modo appropriato. Il corso vuole offrire a curiosi o appassionati qualche chiave essenziale per sapersi meglio destreggiare nella comprensione e nella scoperta di un’opera, al di là della sola emozione
 
VIAGGIO NEL MARE  Ass. Amici Grotta Remeron
Alla scoperta della nostra provincia così com’era 200 milioni di anni fa: gli oceani, le montagne, la formazione del nostro territorio, prima attraverso una  spiegazione e  ricostruzione teorica e  poi  con un’affascinante escursione serale nel cuore del massiccio del Campo dei Fiori, all’interno della Grotta Remeron discendendo nel mare di pietra sino a -48 metri. L’escursione si svolgerà in assoluta sicurezza, accompagnati da due guide escursionistiche; possibilità di cena al sacco durante l’escursione nei pressi dell’ingresso della Remeron.
 
NOI, GLI ARMENI
Organizzazione culturale Ser Tea Zeit
Gar u cigar, C’era una volta o forse non c’era, così iniziano tutte le fiabe armene, fiabe da Mille e una notte… Sì, perchè noi Armeni siamo un popolo che ha rischiato di essere cancellato dalla faccia della Terra con un Genocidio, esattamente cent’anni fa.. La religione cristiana e la scrittura, elementi identificativi del popolo, sono i veri pilastri su cui poggia il millenario patrimonio culturale e storico armeno. Per conoscere un popolo bisogna conoscere le tradizioni, gli usi e i costumi
 
 
Le principali novità della sezione pratica
ARPA E ARPA CELTICA
Claudia Beatrice Zanini
Avvicinamento allo strumento attraverso l’esecuzione di brevi e facili melodie. Non è necessario saper leggere le note, si apprenderanno le nozioni di base di teoria musicale, solfeggio e armonia. Avere lo strumento a casa è importante ma non fondamentale, la scuola fornisce due arpe (la lezione sarà divisa in lezione individuale e ascolto della lezione degli altri)
 
SCRIVERE E RACCONTARE STORIE
Carolina Crespi
Un laboratorio di scrittura e liberazione. La creazione del personaggio, l’interazione tra personaggi e ambiente, la costruzione della trama, il dialogo e l’indiretto libero, l’incipit e la conclusione , la prima e la terza persona, la voce dell’autore, il respiro del racconto e quello del romanzo, le storie per il cinema.
 
PSICOLOGIA ,SOCIOLOGIA E SCIENZE
CONOSCERSI CREANDO
Giulia Angiulli e Simona Carpanese
Laboratorio di arteterapia rivolto ad adulti alla ricerca di un aumentato benessere e una maggiore conoscenza di sé. Favorire il riconoscimento e l’espressione di emozioni e di sentimenti attraverso l’uso dei  materiali artisitici. Stimolare una riflessione sullo spazio esteriore ed interiore e sul rapporto con entrambi.
 
COMUNICARE CON I MEDIA
Francesca Bonoldi
Redigere e diffondere un comunicato stampa e organizzare l’eventuale incontro di presentazione per promuovere un evento, una manifestazione o un’attività atraverso i media. Si farà inoltre riferimento alle opportunità divulgative offerte dalla rete, con particolare riferimento ai social network.
IPNOSI E MINDFULNESS
Nicola Crozzoletti e Paola Roda
Conoscere il mondo interiore con i sogni ed i colori. Attraverso l’uso dell’ipnosi moderna un viaggio nel mondo interiore alla scoperta delle nostre emozioni, sensazioni, pensieri e relazioni per sapersi prendere cura di sé, esplorando le interazioni tra mente e corpo nella consapevolezza delle propie risorse nel tempo presente.
 
LABORATORI DIVERSI
ORGANIZZA IL TUO MATRIMONIO IDEALE
Sara Cremona
Ti sposi e hai paura di dimenticare qualcosa o qualcuno? I costi elevati ti fanno sentire un pollo spennato? Non ha  idea di cosa si nasconde dietro la burocrazia del matrimonio? Rose bianche o gerbere arancioni? Con questo corso apprenderai i segreti di un’ottima organizzazione.
 
FUSIONE IN OSSO DI SEPPIA
Stefano Volpe
I corsisti avranno la possibilità di realizzare i propri manufatti ( piccoli gioielli, portachiavi , anelli, spille etc.) in un laboratorio di scultura attrezzato professionalmente, dove qualsiasi esigenza verrà esaudita.  La lavorazione dell’osso di seppia  è semplice e per niente faticosa  e dopo la preparazione   dello  stampo si procederà alla colata di fusione precedentemente riscaldata nei forni presenti 
in laboratorio. 
 
COMPOSIZIONI FLOREALI
Fabio D’Addante
Nozioni di base per imparare e creare bouquet e centrotavola con fiori freschi e materiali vegetali, seguendo tecnioche, regole e stili compositivi per abbellire la casa e addobbare la tavola nelle occasioni speciali
 
FITOCOSMESI E AUTOPRODUZIONE
Martina Circosta
Maggiore consapevolezza nelle materie prime con cui vengono preparati i cosmetici attualmente in commercio, sia di origine naturale sia e soprattutto, di origine sintetica, oltre che una sensibilizzazione al riciclo utlizzando, per la realizzazione di alcuni prodotti, materiali di recupero. Produzione di stick labbra, crema viso, crema mani, saponi.
 
NATURA
ORTO-GIARDINO
Vincenzo Di Michele
Coltivare le piante è una passione! Vedere i frutti del proprio lavoro e poterli gustare o ammirare ci aiuta a liberarci dallo stress di tutti giorni. Impariamo le tecniche migliori per coltivare ottimi ortaggi e splendidi fiori con sistemi biologici, in vista della primavera: dalle lavorazioni, all’irrigazione, alla difesa dalle malattie.
 
WELLNESS
MASSAGGIO AYURVEDICO DEL KERALA
Clelia Gussio
Il massaggio ayurvedico lavora sul piano fisico ed energetico, agendo come prevenzione sul sistema nervoso, circolatorio e linfatico; contro insonnia, stanchezza, ritenzione idrica e cellulite.
 
TEATRO
MUOVI IL CORPO, MUOVI LE EMOZIONI
Elisa Renaldin
Ogni volta che non ci permettiamo di ridere, piangere, urlare, o esprimerci gli stati d’animo restano imprigionati dentro di noi. Tramite la musica e il gioco, permetteremo al corpo di esprimerli e dissolverli nel movimento.
 
WORKSHOP TEATRALE
Marco Mainini
Workshop intensivo  di recitazione con preparazione a casting e provini imparando a muoversi e a riconoscere le buone agenzie per entrare nel settore.
 
DANZE E TECNICHE DEL CORPO
DANZA CONTEMPORANEA
Chiara Broggini
Espressività corporea in cui il danzatore è autore di sé stesso. Si lascia spazio all’improvvisazione che diventa uno strumento indispensabile per la creazione coreografica e una tecnica di ascolto del proprio corpo e dell’ambiente.
 
BROADWAY JAZZ STYLE
Barbara Stefania Petrone
Il lavoro proposto ha come fine quello di creare coreografie inerenti a musiche tratte da musical famosi, attraverso l’utilizzo di tecniche di danza e espressività specifiche per la riuscita e senso del gruppo sono protagonisti. Dai 15 anni in su.
 
ACQUAZUMBA
Academy Sport Varese
Tuffati per ritrovare la forma con un allenamento acquatico tonificante e a basso impatto. Un nuovo significato all’idea di esercizio tonificante. Integrando la Zumba con le discipline di acqua fitness tradizionali. Incredibilmente divertente!
 
NIA: AZIONE INTEGRATIVA NEUROMUSCOLARE
Katia Terrazzi
Pratica di movimento sensoriale, finalizzata all’allenamento cardiovascolare, aerobico, consapevole. La pratica costante di NIA cambia la percezione del proprio corpo aiutando a ritrovare il benessere interiore e a sconfiggere lo stress.
 
NIPPON KEMPO DIFESA PERSONALE
A.S.D. I guerrieri del fuoco – Sebastiano Zappia
Straordinaria arte marziale giapponese che contempla tecniche di combattimento sportivo con speciali protezioni anti shock che permettono di combattere a pieno contatto senza traumi e lesioni con tecniche di difesa personale anti aggressione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Agosto 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.