Ciclamini per la ricerca contro la sclerodermia

Domenica in piazza Monte Grappa lo stand dei volontari del GILS per sensibilizzare e informare

Domenica 28 settembre in piazza Monte Grappa a Varese, all’angolo con Corso Matteotti, i volontari di Varese del Gruppo italiano per la lotta alla sclerodermia (GILS) allestiranno uno stand per la vendita di ciclamini, il cui ricavato sarà devoluto a favore della ricerca sulla malattia. La giornata del ciclamino viene da anni organizzata dal gruppo varesino del GILS allo scopo di sensibilizzare le persone e far loro conoscere gli aspetti della sclerodermia, i rischi che questa comporta e le terapie per contrastarla. La sclerodermia interessa in Lombardia 4000 soggetti, adulti e giovani, colpisce i vasi sanguigni (capillari e arteriole) e organi importanti (cuore, polmoni, intestino e reni): un’eccessiva attività del sistema immunitario porta alla deposizione nei tessuti di collagene (fibrosi). E’ una malattia altamente invalidante, che negli ultimi anni ha colpito un numero crescente di persone nella provincia di Varese. La diagnosi della sclerodermia in una fase precoce è molto importante e uno dei primi segnali d’allarme da prendere in considerazione è il cosiddetto fenomeno di Raynaud, ovvero la variazione cromatica delle mani quando fa freddo, nella sequenza: pallore, cianosi, rossore.
La vendita dei ciclamini gestita dai volontari completa l’iniziativa organizzata per sabato 27 settembre: dalle 9.00 alle 12.00 sarà possibile sottoporsi a visite gratuite presso il reparto di Reumatologia dell’Ospedale di Circolo di Varese, prenotandole obbligatoriamente al numero 0332-39 32 24 (dal lunedì al venerdì tra le 12 e le14.30)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.