Comune e Pro Loco risolvono i problemi: ma la sagra non si fa
Incontro chiarificatore tra amministratore e Proloco dopo le incomprensioni delle ultime settimane. L'annullamento della festa è dovuto all'area poco sicura che verrà sostituita con una zona feste permanente
La “Sagra D’Ul Marusee” non si farà. La tradizionale sagra di metà settembre a Bardello è stata annullata. Che l’evento facesse fatica a decollare era evidente anche da alcune comunicazioni sibilline comparse in Facebook in cui si ventilavano problemi di autorizzazioni: « La Pro Loco – spiega Damiano Cecchinato, socio della ProLoco e consigliere di minoranza – aveva presentato le richieste in Comune e al comando dei vigili. Ma, oltre ai tradizionali documenti, erano state richieste ulteriori certificazioni. Una posizione che non si riusciva a capire finchè, ieri sera martedì 9 settembre, abbiamo avuto un incontro chiarificatore con i rappresentanti della giunta, in particolare Iolanda Ossola e Domenico La Mantia».
Il problema su cui la giunta non ha voluto soprassedere era legato alla sicurezza del luogo indicato per ospitare la sagra: «Abbiamo concordato che il luogo non assicurava tutte le condizioni e abbiamo deciso di comune accordo di annullare la sagra. Peccato, perchè sarebbe stata l’occasione per riunire tutto il paese dopo gli ultimi anni di tensioni. In compenso, si è deciso di ricavare un’area feste stabile nella zona dove ci sono i campi da tennis. Lì, la ProLoco potrà contare su un magazzino stabile. Ora dobbiamo avanzare la nostra richiesta e il progetto: per l’anno prossimo, tutto dovrà essere sistemato».
Soddisfatte, dunque, entrambe le parti che, inoltre, hanno riprogettato la festa della scuola inizialmente prevista nello stesso spazio della sagra: « Per gli alunni era un momento importante. così abbiamo deciso in accordo di organizzarla nel parco della stessa scuola».
Superati alcuni ostacoli sorti durante l’estate anche in seguito alle dimissioni del presidente della Proloco Alessandro Tetteroo, il dialogo, dunque, è ripartito con buone intenzioni da entrambe le parti: « Abbiamo anche chiesto alla giunta di rinnovare alla Proloco la convenzione per il lago dove abbiamo in gestione il capanno. Appena avremo rinnovato quell’accordo, la Provincia verserà i 16.000 euro stanziati per ripristinare la struttura in legno».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.